mercoledì, Novembre 12, 2025
Milano Sostenibile
HomeUltime Notizie in evidenzaCodici Lombardia: «Stato di emergenza rischia di penalizzare chi ha subito danni»

Codici Lombardia: «Stato di emergenza rischia di penalizzare chi ha subito danni»

Il segretario Davide Zanon: «Serve una revisione delle regole assicurative per evitare che cittadini e famiglie restino scoperti»

«È necessario chiedersi se la politica abbia davvero valutato tutte le conseguenze prima di approvare uno stanziamento così limitato. Con le risorse attuali e le condizioni contrattuali delle polizze, i cittadini rischiano di trovarsi doppiamente penalizzati», dichiara Davide Zanon, Segretario Regionale di CODICI Lombardia.

La dichiarazione di stato di emergenza prevista dal Codice della Protezione Civile consente interventi rapidi e fondi straordinari. Tuttavia, molte compagnie assicurative utilizzano questa classificazione per escludere i risarcimenti a chi non ha sottoscritto la specifica copertura per “eventi catastrofali”.

Famiglie e condomini scoperti

«È un meccanismo che di fatto lascia scoperta la maggior parte delle famiglie e dei condomini. Si rischia che, dopo aver subito danni ingenti, i cittadini scoprano di non poter contare né sull’assicurazione né su fondi pubblici adeguati», prosegue Zanon. «È legittimo domandarsi se, prima di dichiarare l’emergenza e stanziare cifre così esigue, qualcuno abbia considerato anche queste implicazioni concrete».

Danni e contesto

Nel settembre 2025, la Lombardia è stata colpita da numerosi eventi meteorologici estremi, tra cui l’alluvione del 22 settembre in Brianza, che ha coinvolto Cesano Maderno, Meda, Seveso, Lentate sul Seveso, Cabiate e Bovisio-Masciago.

Le stime complessive dei danni superano i 290 milioni di euro tra infrastrutture pubbliche, abitazioni private e attività economiche in oltre 130 comuni.

Appello di CODICI Lombardia

CODICI Lombardia auspica che lo stanziamento approvato sia solo un primo intervento economico e chiede che nei prossimi mesi vengano incrementate le risorse e avviato un confronto con le compagnie assicurative.

«Non chiediamo miracoli – conclude Zanon – ma coerenza e buon senso: se lo Stato riconosce l’emergenza, deve anche garantire che i cittadini non restino esclusi dai risarcimenti per questioni di clausole o interpretazioni contrattuali».


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments