mercoledì, Novembre 12, 2025
Milano Sostenibile
HomePoliticaPiano Aria, Pollini (M5S): «Il centrodestra presenta un libro dei sogni senza...

Piano Aria, Pollini (M5S): «Il centrodestra presenta un libro dei sogni senza concretezza»

La consigliera regionale M5S critica l’aggiornamento del PRIA: mancano scadenze e misure concrete per la qualità dell’aria

Paola Pollini, Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle in Lombardia, ha espresso il voto contrario del suo gruppo all’aggiornamento del Piano Regionale degli Interventi per la Qualità dell’Aria (PRIA).

Critiche al documento

«Più che un serio documento di indirizzo – dichiara Pollini – sembra un libro dei sogni senza meccanismi concreti di attuazione e controllo. Il piano manca di scadenze chiare e previsioni misurabili sul miglioramento della qualità dell’aria. Dopo mesi di audizioni con esperti ci aspettavamo molto di più. Invece ci troviamo di fronte a un documento inconcludente, privo della volontà politica necessaria ad affrontare seriamente l’emergenza ambientale».

Scuse e retorica del centrodestra

La consigliera del M5S osserva come il centrodestra continui a usare la conformazione del bacino padano come giustificazione per la mancanza di azioni concrete.

«Dovrebbe essere uno stimolo a fare di più, non una scusa per lasciar perdere. Nei documenti presentati oggi non si leggono misure per le imprese e persistono retorica e accuse all’Europa».

Le proposte del Movimento Cinque Stelle

Il M5S ha presentato quattro ordini del giorno con proposte mirate:

  • Trasporto e mobilità: potenziamento del trasporto pubblico locale, incentivi allo smart working e superamento del digital divide nelle aree interne.

  • Energia e territorio: stop al consumo di suolo per impianti fotovoltaici a terra e promozione dell’installazione su tetti e coperture.

  • Riscaldamento: ammodernamento degli impianti a biomasse, sostegno al pellet di qualità e teleriscaldamento su scala locale.

  • Zootecnia: moratoria sugli allevamenti intensivi e promozione della certificazione degli allevamenti secondo il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA), con attenzione anche alla gestione dei reflui.

Nessuna svolta concreta

«Serviva un documento capace di imprimere una reale svolta verso lo sviluppo sostenibile – conclude Pollini – ci ritroviamo invece con l’ennesimo libro dei sogni del centrodestra, che resterà sulla carta».


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments