mercoledì, Ottobre 15, 2025
Milano Sostenibile
HomeHotellerieMO.HE BOUTIQUE HOTEL, UN PROGETTO DELLO STUDIO SILVESTRI REALIZZATO DA CONCRETA

MO.HE BOUTIQUE HOTEL, UN PROGETTO DELLO STUDIO SILVESTRI REALIZZATO DA CONCRETA

Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e fornitura di mobili customizzati e su misura per l’arredo di strutture ricettive, hospitality in particolare, e commerciali più in generale, presenta i due recenti progetti di cui ha concluso la realizzazione a Livigno: Mo.he Boutique Hotel Paradise Lodge.

Nel cuore di Livigno, Mo.he Boutique Hotel, aperto a inizio Dicembre 2024, è una struttura esclusiva che rivoluziona il concetto di hotel di montagna. 

Di proprietà dell’imprenditore visionario Gianluigi Martinelli con la moglie Giovanna Confortola, il progetto disegnato dallo studio di architettura Silvestri nella figura dell’Architetto Massimo Silvestri e Edoardo Silvestri Interior Design rivoluziona il concetto di hotel di montagna ed è stato realizzato da Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e fornitura di mobili customizzati e su misura per l’arredo di strutture ricettive, hospitality in particolare, e commerciali più in generale. Per Mo.he Boutique Hotel Concreta è stata coinvolta nella realizzazione delle aree comuni e delle 12 camere e suite dal carattere unico. 

 

Mo.he, che letteralmente indica Mountain Heart, racchiude in sé l’eleganza raffinata del boutique hotel, che si fonde armoniosamente con l’autenticità incontaminata di Livigno, creando un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti del lusso e della natura. 

 

Una vera e propria oasi del benessere naturale, impreziosita da dettagli di design che riflettono la bellezza e la varietà del paesaggio circostante, integrando elementi come cascate, laghetti e piante secolari, per regalare un’esperienza autentica e immersiva a stretto contatto con la natura.

 

“Il nostro obiettivo era creare un’esperienza e un’emozione. Lasciare l’ospite emozionarsi all’interno della nostra struttura per un effetto sempre wow e sorprendente visibile in ogni dettaglio, un rifugio oltre l’ordinario” afferma Gianluigi Martinelli, proprietario. 

 

CONCEPT E FILOSOFIA

Alla base della filosofia progettuale studiata dalla proprietà del Mo.he e dallo studio Silvestri c’è la volontà di creare un equilibrio perfetto tra la struttura e il suo ambiente circostante nel rispetto del recupero della tradizione. Mo.he boutique Hotel è studiato con un’architettura organica, che non solo inserisce elementi naturali nel design della struttura stessa, ma li ingloba letteralmente, utilizzando materiali e forme che dialogano armoniosamente con la natura, rendendo l’edificio come se fosse l’estensione naturale del paesaggio.

  

Tra i materiali selezionati che rispecchiano questi principi, l’utilizzo di bio-mattoni di canapa e argilla, che migliorano la qualità degli ambienti interni e favoriscono il benessere degli ospiti e il legno e la pietra locali che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante. 

 

Tra le meraviglie che rendono Mo.he una destinazione unica, il valore della tradizione come il mantenimento del Molino Osmetti. Questo manufatto storico, attivo sin dal 1868, è stato integrato nella struttura per un progetto ambizioso di recupero e valorizzazione. Un tempo cuore pulsante della tradizione artigianale locale, il mulino conserva ancora le sue macine originali, oggi utilizzate per la produzione di farina di grano di qualità direttamente in loco. 

 

Questa scelta non solo onora i saperi tramandati di generazione in generazione, ma arricchisce l’esperienza degli ospiti con un’autenticità senza eguali. Il mulino, perfettamente inserito nell’incantevole diorama che lo circonda, è infatti attraversato da una cascata alta 17 metri, che scorre dentro Mo.he, creando uno scenario di straordinaria bellezza già visibile dall’ingresso della struttura per un risultato scenografico d’impatto. 

 

CAMERE E SUITE

L’intervento da parte di Concreta ha riguardato la realizzazione di 12 camere e suite, distribuite su tre piani della struttura e suddivise in sei tipologie, ciascuna con caratteristiche uniche e dai dettagli esclusivi. Il sofisticato design delle camere progettate dallo studio Silvestri integra elementi naturali che creano un richiamo al panorama esterno e allo stesso tempo definisco gli spazi con un’atmosfera intima e dal lusso raffinato. Gli ambienti sono progettati su toni naturali che si uniscono a servizi di alto livello.

 

Le Superior Room si rivelano essere le più intime aree del boutique hotel, avvolta da toni naturali e materiali pregiati come resine e legno, per un ambiente elegante e rilassante, ideale per chi desidera un’esperienza raffinata e confortevole. Le Deluxe Room godono di una vetrata a tutta parete che illumina l’ambiente e una spaziosa terrazza privata. L’area Spa con sauna con cromoterapia e aromaterapia e il bagno turco arricchiscono l’atmosfera. Le Executive Room, che accolgono gli ospiti in circa 30-40 mq, incarnano il concept esclusivo di Mo.he, dove design e natura si fondono in un’esperienza immersiva. Il letto rotondo girevole e la vasca freestanding invitano al relax, unite ad un’area spa che si completa con sauna con cromoterapia e aromaterapia e il bagno turco. Attraverso una finestra dalla forma organica, è possibile ammirare la scenografia naturale con cascata, che porta la bellezza dell’ambiente esterno direttamente nella camera.

 

Le Suite e le Spa Suite si estendono su una metratura di circa 60-65 mq, offrendo un rifugio di rara eleganza, con un ampio salotto, trasformabile in seconda camera, la cabina armadio e l’area pranzo dedicata assicurano l’intimità e il comfort di uno spazio suddiviso in più ambienti. Una spa privata con sauna, bagno turco e una vasca freestanding rivolta verso la terrazza panoramica completa gli spazi delle suite, mentre le Spa Suite accolgono una mini-piscina con vista mozzafiato sulle vette di Livigno.

 

L’esperienza più esclusiva di Mo.he si vive al terzo e ultimo piano della struttura, progettato dallo studio Silvestri per ospitare le due Penthouse Spa Suite: la Dream e la Heaven. Dream è la suite più iconica e prestigiosa di Mo.he, che si estende su 117mq, è pensata per un’esperienza di lusso senza eguali. La vista sul suggestivo “Dream Lake” e sulle cascate del Diorama è l’elemento distintivo, che si aggiunge alla spa in-room immersa nel verde dei giardini interni circostanti; è dotata di sauna, bagno turco, mini-piscina e cascata di ghiaccio, per un percorso benessere completo.

Heaven è la seconda più ampia per metratura, circa 105mq, ideale per chi cerca un rifugio d’élite in un contesto esclusivo. La mini-piscina, con vista mozzafiato sui monti e gli impianti sciistici, regala un’atmosfera di quiete e riservatezza. La spa interna è completata da sauna, bagno turco e cascata di ghiaccio.

 

Tutti gli arredi e i complementi di arredo delle camere e suite sono stati realizzati da Concreta su misura su progetto dello studio Silvestri. 

 

AREE COMUNI

Concreta si è occupata anche della realizzazione delle aree comuni, che completano un’atmosfera magica nel cuore di Livigno. 

Il piano terra ospita il Lounge Bar, elegante punto di incontro per ogni momento della giornata, dal brunch mattutino all’aperitivo raffinato in serata. 

Al piano inferiore si colloca invece il Ristorante, intimo e suggestivo, che accoglie gli ospiti con 

il delicato fruscio della cascata del Diorama. L’esclusività raggiunge la sua massima espressione nell’autentica Baita Federia, un’esperienza all’interno di una casetta di montagna, che ancora oggi emana un profumo di muschio e legno naturale locale, ricollocata e reinterpretata per accogliere gli ospiti. Il ristorante offre anche una grill experience. 

 

Tra gli spazi comuni che completano l’esperienza, una ski room e una bike room, per l’attrezzatura sportiva, oltre a un’area fitness e le sale massaggi, per un perfetto equilibrio tra benessere e sport.

 

About Concreta

CONCRETA è un interior contractor che opera sul mercato nazionale ed internazionale da oltre trent’anni, specializzato nella realizzazione, produzione e fornitura di arredamento customizzato e su misura, complementi per strutture ricettive e commerciali in generale. Attraverso il proprio staff manageriale, garantisce l’intero processo di intervento, dal briefing iniziale, all’ingegnerizzazione dei prodotti, fino alla realizzazione e posa in opera con la massima flessibilità e competenza.

 

About Studio Silvestri

Con sede a Livigno, lo studio offre un’ampia gamma di servizi per la progettazione e la realizzazione di spazi di architettura e di interior design. Dal 1965, lo studio Silvestri si occupa della realizzazione di edifici trovando la giusta armonia con il paesaggio circostante.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments