mercoledì, Ottobre 15, 2025
Milano Sostenibile
HomeRubricheSalute & BenessereSottopelle: arteterapia e fotografia terapeutica per dare voce al dolore psichico

Sottopelle: arteterapia e fotografia terapeutica per dare voce al dolore psichico

Il lavoro racconta l’esperienza del dolore psicologico tramite diversi punti di vista creativi e attraverso l’utilizzo di poesie, disegni, dipinti e fotografie

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre, si è tenuta l’inaugurazione di “Sotto Pelle”, progetto di arteterapia e fotografia terapeutica, presso il Negozio Civico ChiAmaMilano, in via Laghetto 2 a Milano.

Entrare in contatto con il dolore invisibile non è mai semplice. Ci spaventa, ci mette a disagio, ci obbliga a guardare negli occhi fragilità che sovente preferiamo ignorare. Eppure, è lì, sotto pelle, che pulsa e chiede spazio, a ricordarci che la salute mentale non è un dettaglio, ma parte integrante del nostro benessere.

Il lavoro, intitolato “Sottopelle”, racconta l’esperienza del dolore psicologico tramite diversi punti di vista creativi e attraverso l’utilizzo di poesie, disegni, dipinti e fotografie.

“Sotto Pelle” è un progetto di Anna Ongaro, Anna Agnese Sini, Marta Ferracioli, Giorgia Gaccione e Roxana Popa, e curato da Alessia Spina: un gruppo di giovani donne che ha scelto di raccontare la propria esperienza di sofferenza psicologica attraverso l’arte, trasformando il dolore in segno visibile, in testimonianza e in possibilità di incontro.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre, si è tenuta l’inaugurazione di questo progetto di arteterapia e fotografia terapeutica presso il Negozio Civico ChiAmaMilano, in via Laghetto 2.

«Il dolore è un’esperienza universale – spiega Alessia Spina – da sempre accompagna l’essere umano, tanto che già gli antichi greci ne riconoscevano il valore trasformativo. Dicevano πάθει μάθος (páthei máthos), ovvero ‘attraverso la sofferenza, l’apprendimento’. Un concetto semplice e profondo: il dolore insegna, ma per apprendere davvero servono pazienza, consapevolezza e coraggio di stare dentro a ciò che fa male».

Il dolore, però, non è tutto uguale. Il dolore fisico lo riconosciamo, lo vediamo, lo nominiamo senza vergogna, lo giustifichiamo. Il dolore psicologico no: lo evitiamo.
Eppure, è sottile e si insinua tra le pieghe dell’anima, si nasconde tra le crepe del quotidiano, per quanto fatichiamo a riconoscerlo e legittimarlo. In realtà, dolore fisico e psichico camminano spesso insieme ma, ignari o volutamente tali, cadiamo nell’errore di Cartesio, scindendo continuamente mente e corpo, cuore e cervello.

I disturbi psichiatrici sono una realtà tangibile, diffusa e pervasiva, eppure ancora oggi trattata come un tabù. Non se ne parla abbastanza, non se ne parla con il giusto tono. Chi ne soffre spesso si sente solo, abbandonato, invisibile, giudicato. Ma se c’è qualcuno che può spezzare questo silenzio, sono proprio le persone che convivono ogni giorno con questa realtà.

«È per questo che siamo qui. Abbiamo deciso di non restare in silenzio. Vogliamo parlare, gridare, raccontare al mondo che cosa significa convivere con questa sofferenza: cosa comporta, come ci si sente, quanto costa. Ma anche – e soprattutto – vogliamo mostrare che avere un disturbo psichiatrico non ci definisce né ci limita. Siamo molto di più delle nostre diagnosi».

La mostra resta visitabile fino al 17 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, presso il Negozio Civico ChiAmaMilano, in via Laghetto 2.

#milano4mentalhealth

Photography exhibition – 2

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments