giovedì, Ottobre 30, 2025
Milano Sostenibile
HomeEconomiaLombardia, report Idealo: il 61% dei cittadini teme di non riuscire a...

Lombardia, report Idealo: il 61% dei cittadini teme di non riuscire a far quadrare il bilancio familiare

In Lombardia la gestione delle spese rimane fonte di preoccupazione, cresce l’attenzione al risparmio

Secondo il report 2025 di idealo, realizzato con i dati dell’indagine Kantar, il 61% degli abitanti della Lombardia ha timore di non riuscire a far quadrare il bilancio familiare.

La preoccupazione riguarda soprattutto l’inflazione e l’aumento dei prezzi, percepiti come una minaccia continua. Più della metà degli intervistati (53%) sente di non potersi più permettere la “vecchia vita”, mentre l’85% teme che i prezzi continueranno a crescere, percentuale superiore alla media nazionale (82%).

Attenzione costante alle spese e voglia di risparmiare

Nonostante i timori, il 65% dei lombardi cerca di risparmiare comunque, superando la media nazionale (60%).

L’88% degli intervistati dichiara di dover prestare maggiore attenzione alle spese, mentre solo il 2% affronta gli acquisti senza preoccupazioni. La strategia più diffusa è la ricerca di offerte speciali e prodotti scontati (65%), seguita dal confronto dei prezzi tra fornitori diversi, tramite piattaforme digitali e volantini promozionali (55%).

Confronto prezzi: alimentari, igiene e utenze al centro dell’attenzione

Le categorie più controllate sono i beni di uso quotidiano come cibo e prodotti per l’igiene (74%), mentre una particolare attenzione è rivolta ai contratti per utenze come elettricità, gas e telefonia mobile (63% contro 56% della media nazionale).

Tra le spese tagliate nell’ultimo anno ci sono abbigliamento e accessori (48%), hobby e tempo libero (42%), elettronica (36%), ristoranti e bar (43%), club e vita notturna (38%) e concerti o festival (34%). Meno riduzioni riguardano salute (11%), alimentari e bevande (19%) e drogheria/cosmetici (26%).

Risparmio e acquisti per gli altri

Quando si tratta di acquisti destinati ad altri, come regali, il 60% dichiara di spendere di più rispetto a quanto risparmierebbero per sé stessi. Questo evidenzia una maggiore generosità nella spesa per terzi rispetto all’autoconsumo.

Idealo e il prezzo dinamico: pianificare per risparmiare

L’analisi dei prezzi medi mensili su idealo permette di individuare i periodi più convenienti per specifici acquisti, aiutando i consumatori a massimizzare il risparmio.

«L’osservazione delle fluttuazioni di prezzo nel corso dell’anno consente di individuare i momenti in cui l’acquisto risulta più conveniente — spiega Antonio Pilello, responsabile comunicazione di idealo Italia —. Questo approccio è utile, per esempio, per l’acquisto di un condizionatore a ottobre o di uno smartphone a dicembre, periodi in cui il prezzo è più basso rispetto ad altri mesi».


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments