Intorno alle 7:30 del 31 ottobre uno scuolabus diretto a Bormio è uscito improvvisamente di strada sulla SS 300 del Gavia, nel comune di Valfurva, in Valtellina.
Il mezzo ha sfondato il guard-rail, è precipitato per alcuni metri e si è adagiato su un lato nel torrente Frodolfo.
I soccorsi e le condizioni dei feriti
Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Valdisotto, i Carabinieri della Compagnia di Tirano e il personale medico del 118. I giovani passeggeri – sette o nove secondo le prime ricostruzioni, tutti minorenni – sono riusciti ad uscire dal mezzo e sono stati trasportati all’ospedale Morelli di Sondalo per accertamenti.
Quattro studenti hanno riportato ferite lievi e sono già in via di dimissione. L’autista, un uomo di 39 anni residente a Sondalo, è ricoverato per una valutazione più approfondita: si ipotizza che possa aver avuto un malore prima dell’incidente. Nonostante la gravità della caduta, non è in pericolo di vita.
Dinamica e ipotesi in corso
Le prime indagini indicano che lo scuolabus, impegnato in una curva lungo la strada statale, abbia perso il controllo probabilmente a causa di un improvviso malore del conducente o di un guasto meccanico. Il mezzo ha poi abbattuto il guard-rail e ha compiuto un volo di circa otto metri prima di cadere nel torrente.
La SS 300 è stata temporaneamente chiusa per permettere le operazioni di recupero del bus e la messa in sicurezza dell’area.
Reazioni istituzionali e contesto locale
Il sindaco di Valfurva, Luca Bellotti, ha ringraziato i soccorritori e riconosciuto la fortuna del fatto che la tragedia si sia evitata. «Nella sfortuna dell’incidente siamo stati fortunati – ha dichiarato –. L’episodio ci ricorda quanto la sicurezza nel trasporto scolastico in montagna sia un tema prioritario».
È stato annunciato l’avvio di approfondimenti da parte della Prefettura e delle autorità competenti per verificare le condizioni del mezzo e la regolarità del servizio di trasporto.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







