Regione Lombardia stanzia altri 109.000 euro per potenziare la sicurezza sui laghi lombardi.
La decisione, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, si aggiunge ai 242.000 euro già stanziati lo scorso maggio, portando il contributo complessivo a 351.000 euro destinati alle Autorità di Bacino lacuali.
I fondi e la loro destinazione per i laghi
Il nuovo finanziamento integra le risorse per le Autorità di Bacino che ne hanno fatto richiesta:
-
Lario e Laghi Minori: 74.000 euro
-
Iseo, Endine e Moro: 25.000 euro
-
Ceresio, Piano e Ghirla: 10.000 euro
I fondi serviranno a sostenere le attività di pronto intervento, soccorso e vigilanza nelle vie navigabili, garantendo la sicurezza dei naviganti e la continuità dei servizi essenziali.
Lucente: «Sostegno ai territori e mobilità green»
«Regione Lombardia – ha dichiarato Lucente – dimostra ancora una volta grande attenzione alle esigenze dei territori, con uno sforzo ulteriore per garantire le attività di sicurezza sui nostri laghi. Un impegno concreto che rientra in un più ampio progetto di sostegno al sistema lacuale, in particolare al trasporto pubblico locale sostenibile, con battelli elettrici e mezzi alimentati da carburanti alternativi, all’insegna di una mobilità moderna e a emissioni zero».
Un patrimonio da valorizzare
L’assessore ha infine sottolineato come i laghi lombardi rappresentino una risorsa strategica non solo per i residenti, ma anche per il turismo, e come sia necessario garantire un servizio efficiente, capillare e in linea con le esigenze di chi vive e visita questi territori.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







