In vista del referendum costituzionale di primavera sulla riforma della giustizia, il movimento Pro Italia organizza a Milano un convegno dedicato al tema della “giustizia ingiusta”.
L’appuntamento è per sabato 8 novembre, alle ore 16, presso il Centro di Aggregazione Multifunzionale di via Garibaldi 27.
L’iniziativa intende aprire un dibattito pubblico sulla riforma promossa dal ministro Carlo Nordio, recentemente approvata dal Senato. Sarà infatti il voto dei cittadini a stabilire, attraverso il referendum, se la revisione del sistema giudiziario entrerà o meno in vigore.
Cioffi: «La giustizia italiana è un potere intoccabile»
«Siamo in vista di un referendum cruciale per il futuro di tutti noi. Per questo abbiamo deciso di cominciare ad animare il dibattito pubblico con un convegno aperto a tutti proprio qui a Milano, nella città simbolo della mala giustizia» spiega Massimiliano Cioffi, segretario della sezione milanese di Pro Italia.
Secondo Cioffi, il sistema giudiziario italiano richiede una riflessione profonda: «Il sistema giudiziario italiano non è semplicemente una macchina che non funziona: è un potere intoccabile che non ha nulla a che fare con l’amministrazione della giustizia per conto del popolo».
Tra gli ospiti Tarfusser, Vitale e Palamara
Al convegno interverranno alcune figure di primo piano del dibattito nazionale sulla giustizia. Tra i relatori sono attesi Cuno Tarfusser, già sostituto procuratore presso la Corte d’Appello di Milano e giudice della Corte Penale Internazionale, Vincenzo Vitale, ex magistrato e docente universitario, e Luca Palamara, già presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Un’occasione di confronto aperta ai cittadini
Cioffi chiarisce la posizione del movimento: «Per quanto ci riguarda, la riforma Nordio non risolve alla radice i problemi della nostra giustizia, ma per lo meno ha il merito di riconoscerne l’esistenza e di cercare di porvi rimedio. È per questo che riteniamo cruciale offrire ai nostri concittadini uno spazio come quello che abbiamo organizzato questo sabato».
E conclude: «È ora di rendersi conto che vivere in un Paese in cui vige una giustizia ingiusta è un problema per tutti, non solo per chi ha la sfortuna di finire alla sbarra».
L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione scrivendo a milano@proitalia.org.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







