lunedì, Novembre 10, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia GreenMerate ospita il terzo raduno regionale di Plastic Free

Merate ospita il terzo raduno regionale di Plastic Free

L’associazione incontra i cittadini per un futuro con meno plastica

Una giornata per riflettere insieme sul problema dell’inquinamento da plastica e per rafforzare il legame tra cittadini, istituzioni e volontariato ambientale. Sabato 22 novembre, a partire dalle ore 15.00, l’Auditorium Spezzaferri di Merate, in provincia di Lecco, in Piazza degli Eroi 3, ospiterà il Terzo Raduno Regionale Plastic Free Lombardia, un evento aperto a tutta la cittadinanza e patrocinato da tredici Comuni del territorio.

L’iniziativa sarà l’occasione per presentare i risultati raggiunti dall’associazione Plastic Free in Lombardia nel 2025 e per raccontare le numerose attività portate avanti sul territorio: dalle raccolte ambientali alle campagne nelle scuole, fino alle collaborazioni con le amministrazioni locali.

Plastic Free: dalla consapevolezza all’azione

«La forza del nostro movimento – spiega Barbara Cavanna, referente provinciale di Lecco per Plastic Free – sta nella capacità di trasformare la consapevolezza in azione. Questo raduno serve proprio a questo: condividere con la comunità ciò che abbiamo fatto e ciò che possiamo ancora fare, insieme».

Dopo la prima parte dedicata al bilancio dell’anno, l’incontro si sposterà su un piano più divulgativo e partecipativo. Si parlerà del perché è importante agire, dell’impatto devastante della plastica usa e getta sull’ambiente e della possibilità, concreta e alla portata di tutti, di adottare scelte più sostenibili nella vita quotidiana.

Piccoli gesti quotidiani per un grande cambiamento

«Non chiediamo gesti eroici – continua Cavanna – ma piccoli cambiamenti quotidiani. Ogni scelta consapevole, dal riutilizzare una borraccia al fare la spesa sfusa, è un passo verso la tutela del nostro territorio e della nostra salute. La cittadinanza ha un ruolo fondamentale in questo processo».

La giornata si concluderà con un gioco-quiz a premi ispirato ai temi trattati, pensato non solo come momento ludico, ma anche come stimolo a interiorizzare i messaggi affrontati durante l’incontro. È un modo per imparare divertendosi, per confrontarsi e per sentirsi parte di una comunità unita da un obiettivo comune: lasciare alle future generazioni un ambiente più pulito e vivibile.

Un territorio che si unisce per l’ambiente

L’evento è patrocinato dai Comuni di Merate, Airuno, Cernusco Lombardone, Abbadia Lariana, Calco, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Montevecchia, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno D’Adda e Verderio.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Plastic Free invita cittadini, famiglie, studenti, associazioni e amministratori a partecipare per conoscersi, confrontarsi e fare squadra contro uno dei problemi ambientali più urgenti del nostro tempo.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments