Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, il Convento dei Frati Cappuccini Missionari di Milano (P.le Cimitero Maggiore, 5) apre le sue porte per l’evento “Aspettando il Natale”. Street food, mostre, concerti, presepi, una sottoscrizione a premi e un laboratorio artigianale per bambini animeranno il fine settimana.
Il ricavato sarà destinato alla missione in Costa d’Avorio, per sostenere l’asilo di circa cento bambini. L’ingresso è aperto a tutti, dalle ore 10 alle 18 (tram 14).
Programma di sabato 22 novembre
Alle ore 15.30, S. Messa dedicata in particolare al mondo missionario dei consacrati e dei volontari laici.
A seguire, apertura della mostra missionaria con presepi dal mondo, oggetti natalizi e artigianali, prodotti gastronomici regionali e idee per regali di Natale.
Programma di domenica 23 novembre
Dalle ore 10.00 alle 18.00, nel giardino del convento: stand gastronomici con pane, pizza, focacce appena sfornate e servizio bar.
Dalle ore 11.00, “Cassoeula” da asporto.
Dalle ore 12.00, pranzo con possibilità di consumazione anche nel salone interno, con menu che include casoncelli bresciani, polenta, salamelle, patatine e cassoeula; merenda con pane e Nutella, caldarroste, vin brulé e degustazione di tisane.
Mostre e arte
Mostra di Presepi: dai modelli più classici alle creazioni originali, un percorso tra fede, arte e tradizione francescana.
Mostra d’arte “Farsi Ape”: l’artista Milo espone 39 opere dedicate alla custodia del Creato, tra bellezza e responsabilità, con tecniche di dècollage, sfogliazione e sovrapposizione di riferimenti pop. «Farsi Ape» nasce da una visione cristiana e mistica del rapporto tra l’essere umano e ciò che lo circonda.
Concerto Gospel
Ore 15.00 in chiesa, con gli Worship Voices, gruppo legnanese di 15 coristi, chiamati ‘gli acrobati dell’armonia’. Il genere gospel americano esprime lode e adorazione verso Dio in chiave contemporanea.
Laboratorio per bambini
Ore 15.00: “Costruisci il tuo presepe”, guidato da volontari. Al termine, merenda con pane e Nutella. Ogni bambino deve portare un set di pennarelli e potrà portare a casa il proprio elaborato.
Un Natale tra fede, arte e solidarietà
Il Centro Missionario propone queste attività per sottolineare come il Natale cristiano sia gioia, speranza, dono, annuncio e condivisione. Tradizionalmente celebrato il 25 dicembre, il Natale è una festa che unisce raccoglimento spirituale e convivialità, con arte, musica e buon cibo. Le opere di carità e le iniziative missionarie ricordano che amare significa agire concretamente, condividere e costruire pace.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







