Domenica 16 novembre il Mercatino del Ri-Uso “Nuova Vita Alle Cose”, organizzato dall’Associazione Arca di Noé, inaugura a Pavia l’edizione 2025 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).
L’evento promuove sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti, coinvolgendo cittadini e comunità locali in azioni concrete per ridurre la produzione di scarti.
Bancarelle, colori e oggetti in cerca di una seconda vita
Dalle 10 alle 18, l’Allea di viale Matteotti ospiterà come di consueto il flea market con bancarelle di abiti, accessori, oggetti per la casa, libri e vinili, tutti pronti a trovare una nuova casa.
L’iniziativa si ispira alla filosofia delle “4 R”: Riduco, Riuso, Riciclo, Recupero. Ciò significa che l’usato di qualcuno può trasformarsi in nuovo per qualcun altro, dando valore e utilità agli oggetti che altrimenti verrebbero dimenticati.
Raccolta rifiuti e RAEE
In contemporanea, dalle 9 alle 11, lato Obelisco, ASM Pavia organizzerà la raccolta di rifiuti ingombranti e piccoli RAEE (come sedie, stendibiancheria, ventilatori o ferri da stiro).
Un operatore faciliterà il carico dei materiali, offrendo ai cittadini la possibilità di conferire direttamente senza ricorrere alla discarica.
Piccoli gesti, grandi impatti
L’iniziativa rientra nel programma della SERR 2025, promossa da OSA – Office for Sustainable Actions, con il patrocinio del Comune di Pavia e di ASM Pavia.
L’obiettivo è sensibilizzare cittadini, studenti e comunità accademica sull’eccessiva produzione di rifiuti e sull’importanza della prevenzione, incoraggiando ciascun individuo a contribuire attivamente alla riduzione degli scarti.
Partecipazione e comunità
Il Mercatino del Ri-Uso, organizzato dall’Associazione Arca di Noé, coinvolge ogni mese centinaia di privati cittadini di Pavia e provincia.
Per garantire la partecipazione, l’accesso alle bancarelle avviene a rotazione previa prenotazione, permettendo così a un numero maggiore di persone di partecipare e contribuire alla diffusione della cultura del riuso.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







