In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, venerdì 10 ottobre alle ore 11, sarà inaugurato a Buccinasco, in via Emilia, il murales “RiabilitArte”, realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Buccinasco, Comunità Riabilitativa ad Alta Intensità e Centro Diurno (CRA/CD) dell’ASST Santi Paolo e Carlo, insieme alle associazioni Retake Buccinasco e We Run The Streets.
Arte partecipata e inclusione
L’opera nasce da un percorso di arte partecipata e rigenerazione urbana, che ha visto lavorare insieme artisti, pazienti e operatori per decorare un muro esterno della struttura con i colori della rinascita. La parete è stata trasformata in un simbolo di inclusione e speranza, rappresentando la bellezza come strumento di cura e condivisione.
«Lenta l’anima si schiude e il tempo lascia fiorir; a riscoprir se stessa nella sua vera natura…»
— Viviana Romano
La parola agli organizzatori
«Con RiabilitArte abbiamo voluto dimostrare che la rigenerazione urbana non riguarda solo gli spazi, ma anche le persone. Lavorare insieme agli ospiti della Comunità è stato un modo per abbattere muri simbolici e costruire relazioni autentiche. La bellezza, quando è condivisa, diventa una forma di cura e di partecipazione», spiega Lorenzo Ciociola, responsabile di Retake Buccinasco.
«Questa iniziativa vuole essere il primo passo per costruire un ponte solido tra il nostro Comune e i servizi sanitari che operano nel campo della salute mentale, un tema sempre più rilevante e trasversale nelle vite di tante persone. Insieme a Retake Buccinasco e all’associazione We Run The Streets, che ringrazio, abbiamo realizzato un murales di arte partecipata su una parete esterna del CRA di via Emilia. Ho salutato i ragazzi e le ragazze della Comunità nella prima giornata di laboratorio artistico: c’era molto entusiasmo, voglia di fare e dare il proprio contributo. Quest’opera sarà il simbolo della partecipazione: perché l’unico modo per essere davvero di supporto è lavorare insieme, condividendo competenze e impegno per offrire un aiuto reale e concreto», aggiunge Martina Villa, Assessora alle Politiche per la Salute del Comune di Buccinasco.
Appuntamento con la comunità
L’inaugurazione, prevista per venerdì 10 ottobre alle ore 11 in via Emilia, sarà un momento di festa e condivisione. “RiabilitArte” rappresenta un esempio concreto di come arte, partecipazione e salute mentale possano unirsi per promuovere la rinascita, la cura e la coesione sociale.