martedì, Ottobre 14, 2025
Milano Sostenibile
HomeTerritoriBergamoCalcinate, inaugurato l’Ospedale di Comunità

Calcinate, inaugurato l’Ospedale di Comunità

Bertolaso: «Filtro tra medicina territoriale e alta intensità»

È stato inaugurato a Calcinate, nel Bergamasco, il nuovo Ospedale di Comunità, pensato per garantire cure personalizzate a pazienti fragili e come collegamento tra domicilio e ospedale.

La struttura conta 20 posti letto accreditati (15 già operativi) e un’équipe composta da 8 infermieri, 6 operatori socio-sanitari e 2 medici. Dal 1° luglio ad oggi, sono stati accolti 48 pazienti, soprattutto over 80, con patologie come fratture, polmoniti, scompensi cardiaci e complicanze metaboliche.

L’inaugurazione è stata effettuata dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, presso il Presidio territoriale “Francesco Maria Passi”, integrato con la Casa della Comunità situata al piano terreno.

Struttura e numeri dell’intervento

L’Ospedale di Comunità di Calcinate, attivo dal 1° luglio, ha già accolto 48 pazienti, in prevalenza over 80, affetti da patologie croniche o post-acute come fratture, polmoniti, scompensi cardiaci e complicanze metaboliche.

L’intervento è stato finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un investimento complessivo di 2,1 milioni di euro. La struttura è concepita come presidio sanitario di prossimità, destinato a fornire cure personalizzate e assistenza intermedia tra il domicilio e l’ospedale, in collegamento con servizi specialistici, residenze sanitarie e hospice.

Bertolaso: «Un tassello del sistema sanitario lombardo»

«La realizzazione dell’Ospedale di Comunità di Calcinate – ha detto l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – rappresenta un tassello importante nel completamento del sistema sanitario lombardo. Si inserisce in una rete organizzata che parte dai medici di base e dalle Case di Comunità, prosegue con gli Ospedali di Comunità e arriva fino alle strutture ospedaliere di riferimento».

«L’Ospedale di Comunità – ha aggiunto – svolge una funzione di filtro tra la medicina territoriale e quella di alta intensità, offrendo assistenza a pazienti che non necessitano di ricoveri prolungati o terapie complesse. È un modello integrato che unisce sanità e sociale, rafforzando la presa in carico del cittadino in ogni fase del percorso di cura».

Un modello di sanità di prossimità

Il nuovo presidio di Calcinate rientra nel piano di potenziamento della rete sanitaria territoriale lombarda, che prevede l’attivazione di oltre 100 Ospedali e Case di Comunità in tutta la regione. L’obiettivo è garantire assistenza continua e integrata, riducendo la pressione sugli ospedali e migliorando la qualità delle cure per i pazienti più fragili.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments