Domenica 5 ottobre, all’interno della storica Villa Oliva in via Volta 16, l’Associazione Sophos, insieme al consigliere comunale Andrea Pisani, promuoverà una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, dalle 15 alle 19. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Varese e dal Comune, offrirà consulti gratuiti con uno staff di medici specialisti e attività di sensibilizzazione rivolte soprattutto agli adulti e agli over 60.
Il programma prevede una conferenza inaugurale con approfondimenti su urologia, ortopedia, gestione delle emergenze domestiche e prevenzione dell’ipoacusia. I partecipanti potranno usufruire di consulti gratuiti con professionisti qualificati, tra cui: il dottor Francesco Gaeta, specialista in urologia e rappresentante della Società Italiana di Andrologia per la Lombardia; il dottor Antonello Della Rocca, ortopedico; la dottoressa Alessia Lambertoni, otorinolaringoiatra; il dottor Giuseppe Comunale, anestesista e medico di famiglia; il dottor Paolo Antonini e il team di audioprotesisti di Ci Senti srl; e il dottor Nicholas Rossetti, massoterapista e osteopata.
Uno spazio sarà dedicato anche a chi necessiti di informazioni sui servizi alla persona, come la ricerca di colf o badanti, grazie alla presenza dello specialista Luca Ruocco.
Per rendere l’evento più coinvolgente, nel parco della Villa verrà allestito un campo base a cura della Croce Rossa Militare, dove i volontari, insieme al Corpo delle Crocerossine, mostreranno le loro competenze operative e coinvolgeranno i partecipanti in simulazioni di rianimazione e primo soccorso. Attività e giochi per i bambini saranno organizzati da associazioni locali come Gen Ca, Avis, Admo e Aido.
Inoltre, verrà proposto uno screening gratuito dell’udito con audiometro per rilevare precocemente ipoacusie o sordità, permettendo successivi approfondimenti se necessario.
Il presidente di Sophos, Roberto d’Antonio, ha spiegato: «La salute rappresenta il bene e la ricchezza principale dei Cittadini, proprio per questo l’associazione vuole contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione come ausilio per migliorare il proprio benessere. Questa giornata vuole essere il primo passo di un percorso che, nelle nostre intenzioni, dovrà portare all’attivazione di uno sportello d’ascolto dove i nostri associati, tutti Medici con incredibile esperienza nei rispettivi campi di studio, si metteranno gratuitamente al servizio dei pazienti per offrire uno spazio sicuro e confidenziale dove raccogliere i bisogni sanitari e successivamente indirizzarli al medico o alla struttura più idonea. Ringraziamo il Comune di Cassano Magnago per l’opportunità, l’Amministrazione Comunale e la Provincia di Varese per averci concesso il Patrocinio. Invitiamo i Cassanesi e gli Amministratori Pubblici anche delle città limitrofe a partecipare, in rappresentanza delle rispettive comunità, per incontrarci e conoscerci».
Anche il consigliere comunale Andrea Pisani ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: «Questa giornata rientra nel mio impegno per offrire momenti culturali e di sensibilizzazione a favore dei Cassanesi che contribuiscano a favorire la coesione sociale e a migliorare il “life style” in una società sempre più frenetica. Attraverso il convegno e le successive attività di consulto i partecipanti potranno apprendere importanti nozioni, utili per prevenire alcuni disagi che potrebbero presentarsi durante la vita. La Prevenzione è Vita, aiuta a tutelare il bene insostituibile della Salute di ciascuno di noi. Ringrazio sentitamente l’Associazione Sophos, il Presidente Dottor Roberto D’Antonio, tutti i Medici e i Professionisti che hanno aderito mettendo a disposizione dei Cassanesi e di tutti i cittadini della provincia di Varese, che verranno in Città, le loro competenze scientifiche. Estendo i miei ringraziamenti anche ai Volontari della Croce Rossa Militare per la realizzazione del campo base medico, alle Associazioni che intratterranno i bambini e all’Avis per i suoi 60 anni di impegno costante al servizio della Comunità cassanese. Sarà una giornata all’insegna della crescita culturale e della sensibilizzazione in un’ottica di servizio alla collettività».
Il programma della giornata:
-
Ore 15.00: saluti istituzionali e presentazione dell’Associazione Sophos a cura del dottor Roberto d’Antonio
-
Ore 15.15: conferenze su prevenzione della prostata, ortopedia, gestione delle emergenze domestiche, orecchio e ipoacusia, cultura del dono e attività della Croce Rossa
-
Ore 16.00: inizio dei consulti gratuiti
-
Ore 19.00: conclusione
In caso di maltempo, tutte le attività si svolgeranno al piano terra della Villa Oliva. L’iniziativa prevede anche una donazione a favore dell’oasi felina Mondo Baffo, a sostegno dei volontari che si prendono cura degli animali.