martedì, Ottobre 14, 2025
Milano Sostenibile
HomeEventiCharity Bike Tour FFC Ricerca 2025

Charity Bike Tour FFC Ricerca 2025

Da Genova a Torino in bicicletta per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica

Si è conclusa con successo la XIII edizione del Charity Bike Tour FFC Ricerca, l’iniziativa charity e sportiva nata nel 2012 da un’idea del presidente e cofondatore Matteo Marzotto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse.

Le tappe

Dal 1° al 4 ottobre, i campioni in sella, guidati da Matteo Marzotto, hanno percorso le tappe da Genova a Torino, attraversando diverse località del territorio piemontese — Orbassano, Palazzina di Stupinigi, Moncalieri e Rivarolo Canavese — fino alla serata conclusiva con la Charity Dinner del 4 ottobre al Ristorante Snodo/OGR di Torino, andata sold out dieci giorni prima dell’evento.

La missione dell’evento

Il Charity Bike Tour FFC Ricerca è una pedalata non agonistica e solidale che inaugura la Campagna Nazionale di ottobre (del Ciclamino) e coinvolge sportivi, volontari e sostenitori per mantenere alta l’attenzione sulla malattia, promuovendo la raccolta fondi per la ricerca scientifica. Ogni tappa rappresenta un momento di incontro con le Delegazioni e i Gruppi di sostegno FFC Ricerca, cuore pulsante della Fondazione che, con migliaia di volontari, animano le piazze italiane durante la campagna del Ciclamino, coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadini.

Dal 2012 a oggi, il progetto ha collezionato 12 edizioni, oltre 6.400 chilometri percorsi, 304 tappe intermedie, 53 charity dinner e 740.000 euro raccolti a favore dei progetti di ricerca sulla fibrosi cistica. L’iniziativa è resa possibile anche grazie al contributo dei partner e media che ogni anno sostengono il tour; dal 2023 il Main Sponsor è Tecnomat, che ha ospitato anche la partenza ufficiale di questa edizione dalla sede di Genova Ponte Carrega e l’arrivo a Orbassano.

Grandi sportivi uniti per la ricerca

Tra i protagonisti che negli anni hanno partecipato al Bike Tour figurano grandi nomi del ciclismo e dello sport come Bugno, Chiappucci, Cipollini, Fondriest, Moser, insieme ai campioni Jury Chechi, Alessandra Sensini, Paola Pezzo e Alessandra Fior. Del gruppo storico fanno parte Davide Cassani, Max Lelli, Fabrizio Macchi e Iader Fabbri. In sella anche il giovane testimonial Edoardo Hensemberger, ragazzo con fibrosi cistica, e Nora Shkreli, spesso in tandem con Marzotto.

«Siamo felicissimi del risultato e del successo ottenuto – racconta Vincenza Furnari, della Delegazione di Torino della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – tanta fatica ricompensata e grandi soddisfazioni per sostenere la ricerca. Per noi è fondamentale far conoscere a sempre più persone cos’è la fibrosi cistica e continuare a diffondere il messaggio della Campagna del Ciclamino: più ciclamini, più vita.»

Con questa tredicesima edizione, il Charity Bike Tour FFC Ricerca rinnova il suo impegno nel coniugare sport, solidarietà e divulgazione, continuando a pedalare verso un futuro libero dalla fibrosi cistica.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments