giovedì, Novembre 20, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia DigitaleA Milano la tappa di EFI in Tour con Otto Scharmer: nuovi...

A Milano la tappa di EFI in Tour con Otto Scharmer: nuovi modelli di leadership consapevole e sostenibile»

L’evoluzione della leadership per un futuro più inclusivo, equo e sostenibile

Si terrà a Milano, il prossimo 29 novembre, la tappa dell’EFI in Tour con un ospite d’eccezione: Otto Scharmer, ideatore della Teoria U, docente al MIT e uno tra i più influenti pensatori a livello globale sulle tematiche di leadership e cambiamento organizzativo.

Il contesto globale e la policrisi

Il contesto globale attuale è caratterizzato da quella che potremmo definire una policrisi – con guerre in molti angoli del globo, difficoltà economiche, emergenze climatiche e crescenti disparità sociali – che impone un ripensamento radicale delle fonti di ispirazione (i punti ciechi della leadership) che guidano le organizzazioni e i processi decisionali. In questo scenario, anche la formazione e l’approccio alla leadership sono messi a dura prova.

EFI Ecosistema Formazione Italia e la tappa milanese

EFI Ecosistema Formazione Italia – associazione non profit che abilita una rete tra responsabili delle risorse umane, della formazione aziendale, enti formativi, università, fornitori e istituzioni – avrà come ospite Otto Scharmer nella tappa milanese del suo EFI in Tour, il prossimo 29 novembre presso il MADE Competence Center, in via Giovanni Durando 10.

La teoria U come catalizzatore del cambiamento

L’appuntamento sarà dedicato all’approccio della Teoria U come catalizzatore per lo sviluppo di una leadership sistemica e rigenerativa. Il modello parte dal presupposto chiave che non è possibile affrontare le sfide complesse del presente con le stesse logiche che le hanno generate. Occorre “scendere nella U”, sospendere i giudizi, aprire nuove forme di ascolto e accedere a un livello più profondo di consapevolezza individuale e collettiva.

Il concetto di presencing

Al centro del modello c’è il concetto di presencing, fusione di “presence” e “sensing”: la capacità di percepire il futuro che vuole emergere e di agire abbandonando vecchi schemi del passato, valorizzando le potenzialità dei singoli e del sistema. Attraverso tre movimenti fondamentali – osservare, sentire, realizzare – la Theory U guida team, leader e comunità a lasciare andare ciò che non serve più e costruire soluzioni innovative, sostenibili e orientate all’impatto.

Applicazioni e rilevanza globale

Oggi la Teoria U è adottata da aziende, pubbliche amministrazioni, istituzioni educative e network internazionali che lavorano su innovazione sociale, leadership consapevole e cambiamenti sistemici. Progetti basati sul framework U sono attivi in oltre 150 Paesi e hanno contribuito a ridisegnare pratiche decisionali, processi partecipativi e modelli di collaborazione.

Un’occasione imperdibile per i professionisti italiani

La tappa milanese dell’EFI in Tour sarà un’occasione unica: Scharmer dialogherà con professionisti del mondo della formazione, delle risorse umane e dell’innovazione sociale, mostrando come coltivare leadership consapevole, intelligenza collettiva e cambiamento eco-sistemico.

Nuovi stili di leadership per la complessità

L’appuntamento sarà focalizzato sulla necessità di adottare nuovi stili di leadership per navigare le rapide trasformazioni del nostro tempo. La leadership tradizionale non è più sufficiente: chi guida team o imprese dovrà sviluppare capacità di ascolto profondo ed essere presente a livello umano per le persone con cui lavora.

Dichiarazione del presidente EFI

«Ospitare Otto Scharmer a Milano per una tappa del nostro Tour – precisa Kevin Giorgis, presidente di EFI – è un grande onore ma anche un segnale importante: il settore della formazione in Italia è pronto a guidare il cambiamento. Il futuro della formazione e del lavoro richiede leadership consapevole e capacità di fare sistema».

Presentazione del libro Presencing

Otto Scharmer presenterà a Milano il libro Presencing, scritto con Katrin Kaufer, che spiega come accedere a livelli profondi di consapevolezza condivisa e co-creare le condizioni interiori necessarie a sostenere la trasformazione della persona e dell’intero sistema.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments