Come ogni anno, la realizzazione di eventi collegati al 25 novembre (Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne) con la ricerca della sensibilizzazione rispetto al tema della parità di genere e contro ogni forma di violenza, rappresenta un impegno al quale non posso sottrarmi.
Dobbiamo unirci, uomini e donne, per lavorare insieme ognuno nel nostro ambito, per riflettere e far riflettere soprattutto pensando alle nuove generazioni, sul nostro Tempo e sulla società del rispetto alle donne… Il mio, resta quello della Comunicazione e della Formazione, naturalmente con l’organizzazione di eventi sociali e culturali ai quali tutte le realtà convocare, sono chiamate attorno a un tavolo, per la realizzazione di “fatti concreti”.
Per sabato 22 novembre, ho li piacere di co-organizzare un evento diviso in due parti: TALK show e TORNEO DI CALCETTO, a Rho e Lainate (Mi), dal titolo “Con il CALCIO femminile, un progetto di parità e rispetto per cambiare insieme, tutte e tutti”, e Gazzetta della Lombardia, è Mediapartner.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Moreno Buccianti, Mister e Fondatore di Nazionale Italiana Suore e Nazionale Italiana Sacerdoti, e in collaborazione con l’Associazione Giardino Danzante di Lainate
La prima parte è il talk show che conduco, con la partecipazione di esponenti della politica, cultura, dell’associazionismo e dello Sport, che si terrà a Rho, presso The Chill, Via Luigi Pirandello 5, dalle 16,30, con interviste agli ospiti, e poi, di seguito, dalle 19, il Torneo di calcetto femminile a 5, che sarà effettuato presso il Centro Sportivo Comunale “Nelson Mandela”, in via Circonvallazione Ovest 1 a Lainate, il tutto per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e la parità di genere nel calcio.
Prestigiosi i patrocini e le presenze istituzionali: FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) con il Presidente Franco Ascani, AIA, l’Associazione Arbitri Italiani di Milano e il Consolato Onorario di Capo Verde a Milano.
Interverrano al talk: il Criminologo Mario Paganini, Livia Ronca e Sara Polgati, giornaliste di Telelombardia e Antennatre, Alessandra Borghetti, Assessore allo Sport del Comune di Rho, Emanuela Maccarani, Coach G.R., Luciano Gandini, Resp. Regionale femminile CR Lombardia, Jacopo Ceccarelli, Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Milano, la Console Onoraria di Capo Verde, Edna Lopes, Fiorella Cerchiara, Presidente Associazione Diritti umani e Tolleranza.
L’evento, giunto alla 5° Edizione, vedrà la partecipazione di molti personaggi del mondo della Tv, Radio e dello Sport. Ad animare la serata, i DJ Roberto Rossi e DjSte, con Special Guest Giorgina Sparkling, attrice, presentatrice e show girl e la presenza del Testimonial Fabrizio Maiello, denominato il “Maradona delle Carceri”, con i suoi innumerevoli record di Palleggi.
Le due edizioni realizzate nel novembre 2024, a Palazzo Pirelli, hanno avuto il patrocino della Regione Lombardia, dal titolo “Sicurezza al femminile” e l’8 marzo 2025, a Rho, con il Torneo di calcetto a 5 e la presentazione del libretto informativo intitolato “SICUREZZA AL FEMMINILE” (scritto dalla sottoscritta e collegato con interviste in merito, sui temi della sicurezza in generale e della violenza sulle donne).
Lo ribadisco quasi ogni giorno (purtroppo), nelle trasmissioni tv nelle quali sono invitata a partecipare: “Non possiamo abituarci ai femminicidi, alla normalizzazione della violenza sulle donne e al fatto che tutto poi si concentri su discussioni inerenti alle gesta degli assassini”…
Ogni piccolo evento, ogni nostra attività può essere un punto di svolta nel cambiamento di questa società, che non può avere futuro se non si unisce nella lotta alla violenza sulle donne.
Ketty Carraffa – 3392610554 – Milano – Moreno Buccianti – 3382993443
www.nazionalesuore.it – www.nazionalesacerdoti.it
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







