giovedì, Ottobre 16, 2025
Milano Sostenibile
HomePoliticaFondo minori in comunità, alla Lombardia 36,2 milioni

Fondo minori in comunità, alla Lombardia 36,2 milioni

Dalla Conferenza Stato-Città via libera al riparto del Fondo triennale per sostenere le spese dei Comuni lombardi nelle accoglienze dei minori

La Conferenza Stato-Città ha approvato il riparto del contributo statale per le spese che i Comuni sostengono per l’affidamento dei minori in comunità su provvedimento dell’Autorità giudiziaria, dando attuazione al Fondo triennale 2025-2027 istituito con la legge di Bilancio.

La quota più grande spetta alla Lombardia

Alla Regione Lombardia andranno 36,2 milioni di euro, la quota più consistente tra tutte le regioni, a beneficio di oltre 700 Comuni che dovranno far fronte a oneri sociali legati all’accoglienza, al sostegno psicologico, all’assistenza e all’inserimento dei minori in comunità educative, famigliari o alloggi per l’autonomia.

Le parole dell’assessore Lucchini

«Si tratta di una grande vittoria della Lombardia» dichiara Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

«Sin dal mio insediamento, raccogliendo le istanze degli amministratori locali, ho posto questa questione come prioritaria all’attenzione di tutti i livelli istituzionali. La Conferenza delle Regioni ha accolto la proposta lombarda, votando a favore dell’istituzione di un Fondo dedicato. Oggi questo impegno si traduce in risorse concrete messe a disposizione dal ministero dell’Interno».

Intervento straordinario regionale

Questa cifra si aggiunge al contributo straordinario regionale di 2,6 milioni di euro, già stanziato per sostenere 331 piccoli Comuni lombardi con popolazione fino a 5.000 abitanti, in base alla DGR 4985 del 15 settembre 2025.

Ripartizione per provincia

La ripartizione provinciale per il 2025 vede Milano al vertice con 10,72 milioni, seguita da Varese (6,12 milioni), Pavia (3,84 milioni), Monza e Brianza (3,57 milioni). Altre province: Bergamo (2,72 milioni), Brescia (2,37 milioni), Lecco (1,79 milioni), Como (1,68 milioni), Lodi (1,21 milioni), Mantova (0,94 milioni), Cremona (0,68 milioni) e Sondrio (0,57 milioni). Il totale lombardo ammonta a 36.207.617,09 euro.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments