Giornata ricca di appuntamenti per la Giunta della Regione Lombardia, impegnata oggi su più fronti tra economia, inclusione sociale e promozione dello sport.
Milano, Fontana all’assemblea generale Assolombarda
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, interviene questa mattina all’assemblea generale di Assolombarda, in programma alle ore 10.30 al Teatro dal Verme (via San Giovanni sul Muro, 2 – Milano).
All’incontro partecipano il presidente di Assolombarda Alvise Biffi, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi e le istituzioni locali.
Palazzo Lombardia, Lucchini alla XX giornata nazionale del cane guida
Sempre a Milano, in piazza Città di Lombardia, l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini interviene alla XX Giornata nazionale del cane guida.
Alle ore 11 è prevista una dimostrazione pratica delle metodologie di addestramento dei cani guida. A seguire, alle 11.45, si tiene un dibattito pubblico intitolato “L’autonomia delle persone con disabilità visiva: l’importanza dei comportamenti individuali e il ruolo della Regione Lombardia e del privato sociale”, con la partecipazione di Silvano Stefanoni (UICI Lombardia), Alberto Piovani (UICI Milano), Giovanni Fossati (Servizio Cani Guida Lions) e la moderazione di Franco Lisi, direttore della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS.
Milano, Picchi alla consegna dei riconoscimenti dell’Unione Sportiva Lombarda
Nel pomeriggio, alle ore 16, il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi partecipa alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti a giornalisti e sportivi dell’anno 2025, promossa da Unione Stampa Sportiva Italiana e Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi.
L’evento si svolge presso il Teatrino di Palazzo Visconti – Fondazione Bracco (via Cino del Duca, 8 – Milano).
La giornata conferma l’impegno della Regione Lombardia nel dialogo con il mondo produttivo, nel sostegno all’inclusione e nella valorizzazione dei valori sportivi sul territorio.