martedì, Ottobre 14, 2025
Milano Sostenibile
HomeCultura“Imparare a vivere, imparare a morire: la saggezza che ci trasforma”

“Imparare a vivere, imparare a morire: la saggezza che ci trasforma”

Mi piace ricordare alcune parole pronunciate sul palco del teatro Ariston di Sanremo, in occasione della penultima edizione (era il 2024) del Festival della Canzone, dal pianista Giovanni Allevi, salvatosi dal mieloma che lo ha costretto a fermarsi per 2 anni e contro cui sta ancora lottando: “Quando tutto crolla e resta in piedi solo l’essenziale, il giudizio che riceviamo dall’esterno non conta più “. Ecco, queste sono parole molto vere e profonde: se apprezziamo la vita per ogni momento e per ogni cosa bella che ci offre, non ci faremo condizionare dal giudizio altrui. Molte volte attribuiamo una grande, se non eccessiva, importanza all’opinione altrui e in tanti modi i giudizi della società influenzano i nostri comportamenti. Ma se noi riusciamo a comprendere ciò che conta davvero nella vita – l’essenziale, appunto, – e impariamo a guardare anzitutto al nostro benessere interiore, riusciremo a condurre un’esistenza appagante e (ri)troveremo la serenità psicologica.

E uno dei modi per apprezzare maggiormente la vita è dato anche dalla capacità che abbiamo di imparare sempre cose nuove. Quante cose nuove possiamo apprendere e fare ogni giorno? Il tempo e le energie spesi per imparare cose nuove, anche piccole, non sono mai inutili o sprecati. Tutt’altro. Già Seneca nel suo “De brevitate vitae” affermava che “bisogna imparare per tutta la vita a vivere e per tutta la vita bisogna imparare a morire”.
Chi ama porre domande sa che non finisce mai di imparare e la persona inizia a diventare ‘vecchia’ non tanto nel senso anagrafico ed esteriore ma nell’animo o nella mente, quando comincia a perdere gusto per l’ascolto, la ricerca, il dubbio e la conoscenza. In tal modo, noi cresciamo sempre e la nostra identità non è mai ultima e definitiva ma dinamica e soggetta a continue – talvolta molto positive e sorprendenti – trasformazioni.
a cura di Alberto Guglielmi Manzoni
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments