sabato, Ottobre 18, 2025
Milano Sostenibile
HomeRubricheSalute & BenessereIn tutte le farmacie lombarde vaccino anti-polmonite per gli over 65

In tutte le farmacie lombarde vaccino anti-polmonite per gli over 65

Nel 2024 copertura ferma al 13,3%, obiettivo al 75%. Federfarma: «In pochi giorni già 33mila somministrazioni»

Incrementare la percentuale di adesione alla campagna vaccinale contro la polmonite sfruttando il presidio territoriale per eccellenza: la farmacia.

È questo l’obiettivo che Regione Lombardia si è data affidando ai farmacisti la possibilità di erogare il vaccino antipneumococcico ai cittadini over 65, che insieme ai bambini sotto i 5 anni rappresentano la fascia più a rischio.

Ogni anno in Italia si registrano circa 630mila nuovi casi di polmonite e oltre 8mila decessi per complicanze, con un impatto rilevante sui pronto soccorso e sul Servizio sanitario nazionale.

Lombardia prima in Italia

Per questo motivo, prima tra le venti regioni italiane, la Lombardia ha scelto di coinvolgere la rete delle farmacie come punto di vaccinazione, in affiancamento ai centri specializzati.

Nel 2024 solo il 13,3% degli over 65 si è sottoposto al vaccino antipneumococcico, un dato lontano dal 75% fissato dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2023-2025. La Regione ha quindi avviato una sperimentazione di sei mesi nelle ATS Brianza e Valpadana, dando alle farmacie la possibilità di vaccinare i cittadini tra i 65 e i 72 anni. Il buon esito del progetto ha portato all’estensione dell’iniziativa a tutto il territorio lombardo.

Racca (Federfarma): «Un enorme investimento in prevenzione»

«Si tratta di un enorme investimento in prevenzione» afferma Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia. «Vaccino gratuito in tutte le farmacie per chi ha dai 18 anni in su, con l’antipneumococcico riservato in primis agli over 65. Penso che in questo modo aumenteremo moltissimo la copertura vaccinale: la campagna è appena partita e nei primi due giorni sono state effettuate quasi 33mila somministrazioni, un decimo di quanto fatto nell’intero 2024. Ricordo poi che la vaccinazione contro la polmonite non è legata alla stagionalità dell’influenza, ma si può richiedere durante tutto l’anno».

Barbaglia (Respiriamo insieme): «La farmacia è a chilometro zero»

A sostenere la scelta anche le associazioni dei pazienti. «Spesso non ci si vaccina perché l’hub specializzato è lontano o perché non viene data la possibilità di somministrare i vaccini a domicilio, un limite per i pazienti più fragili come quelli affetti da Bpco» spiega Simona Barbaglia, presidente di “Respiriamo insieme”. «Avere a disposizione le farmacie rappresenta una svolta: sono un punto di riferimento fondamentale. I pazienti ci dicono che la farmacia è a chilometro zero, ovvero sotto casa, facilmente raggiungibile e gestibile in autonomia. Competenza scientifica e prossimità sono due fattori vincenti per l’adesione».

Più informazione per vincere le resistenze

Barbaglia sottolinea anche la necessità di contrastare le diffidenze verso i vaccini: «Dopo la pandemia da Covid-19 sono nate forti resistenze che derivano soprattutto dalla carenza di informazioni scientifiche. Spesso il cittadino non comprende le campagne di prevenzione e non le sente proprie. Per questo lavoriamo su informazione e comunicazione, attraverso i social e gli incontri negli ospedali in cui siamo accreditati».

Mandelli (Fofi): «Serve un’alleanza forte»

Sulla stessa linea anche Fabiano Di Marco, presidente della Società Italiana di Pneumologia, e Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi). «Tutti i professionisti della salute hanno la responsabilità di promuovere la prevenzione con una comunicazione chiara e coerente. Solo un impegno condiviso può aumentare la fiducia nei vaccini e proteggere i più fragili» sottolinea Di Marco. «Parliamo di un vero investimento sul futuro – aggiunge Mandelli –. Per aumentare le coperture serve un’alleanza forte tra istituzioni, medici e farmacisti».

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments