La Super Domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano ha regalato emozioni indimenticabili sia agli appassionati di ippica sia a chi si è avvicinato per la prima volta a questo mondo.
Nella sua 42ª edizione stagionale, l’attenzione si è concentrata sulle prestigiose corse di Gruppo 2, tra cui la 103ª edizione del Gran Premio del Jockey Club – S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni e il Premio Dormello.
Con un pubblico di 3.500 spettatori, l’evento è diventato una vera e propria festa, arricchita da molteplici attività di intrattenimento e animazione. I partecipanti hanno potuto alternare momenti di relax all’adrenalina delle performance dei cavalli in pista.

Sport, arte, cultura e divertimento si sono fusi in un ippodromo che si riconferma come location ideale per i milanesi e i turisti.
Gran Premio del Jockey Club – Premiazione Bodega Iberica
Nella tanto attesa corsa del Gran Premio del Jockey Club, lo sponsor dell’evento è stato il brand Bodega Iberica.
La manifestazione ha visto la vittoria di Eydon, un cavallo di sei anni appartenente alla scuderia inglese di Andrew Balding e di proprietà del Principe Faisal.
Eydon aveva già trionfato lo scorso maggio nelle Sky Sports Racing Aston Park Stakes e recentemente aveva ottenuto un quarto posto nelle Godolphin Stakes Listed di Newmarket.
Il cavallo ha dimostrato un’ottima forma, conquistando la vittoria con un ritmo costante e una progressione impeccabile, nonostante la forte concorrenza.
Si sono distinti anche Alleno, che ha ottenuto un prezioso secondo posto, e la femmina Nyra, che ha strappato la terza posizione in un avvincente duello finale.
La corsa ha visto avversari agguerriti, ma Eydon ha dimostrato di essere un campione con la sua abilità strategica e determinazione in pista.

Il pubblico ha accolto con entusiasmo la performance di Eydon, applaudendo la sua capacità di mantenere il controllo della gara dall’inizio alla fine, respingendo con maestria gli attacchi degli avversari.
Questo trionfo non solo conferma il talento del cavallo, ma anche la competenza del suo team, che ha saputo prepararlo al meglio per una delle competizioni più prestigiose della stagione.
Con questa vittoria, Eydon si posiziona come uno dei favoriti per le prossime sfide, attirando l’attenzione degli appassionati di ippica e dei media. La sua carriera promette ancora grandi successi e momenti di gloria.
Premio Dormello – Premiazione Bodega Iberica
Nel Premio Dormello, Just Call Me Angel ha dominato la scena, mantenendo tutto sotto controllo e allungando con sicurezza nei momenti cruciali. Anche in questo caso, l’Inghilterra si è fatta sentire con la sua musica vincente.
Il pubblico, incantato dalla sua prestazione, ha seguito con trepidazione ogni mossa del cavallo, che si è dimostrato imbattibile sul terreno asciutto di Milano. La sua abilità nel gestire la gara e la compostezza nel respingere gli attacchi degli avversari, come quelli di Kebrilla e Chelsea Believe, hanno confermato il suo status di favorito.
Kebrilla, nonostante gli sforzi, ha dovuto accontentarsi del secondo posto, mentre Chelsea Believe ha perso terreno nel finale, superata dalla sorprendente rincorsa di Reina Julieta. Quest’ultima ha mostrato una straordinaria capacità di adattamento, ritrovando il massimo della forma proprio quando il terreno richiedeva agilità e potenza.

Gran Premio Criterium – Premiazione Bodega Iberica
Il Gran Criterium ha offerto un finale appassionante con una lotta tra il tedesco Zuender e l’inglese Gaga Mate, che ha conquistato la vittoria con un’abile risalita dalle retrovie.
La performance di Woodchuck, il cavallo francese, è stata eccezionale nel Premio del Piazzale – Memorial Enrico Camici, dove ha dominato la gara con autorità. Nel Premio del Piazzale in memoria di Enrico Camici, su un miglio allungato, Woodchuck ha dimostrato il suo valore, vincendo senza difficoltà.
Ha distaccato Interstellar, che ha perso posizioni negli ultimi 100 metri, mentre Next Time ha ottenuto il secondo posto, seguito da Arnis Master. Ozak ha effettuato una forte rimonta.
Premio Desert Rose Gin
Tra gli sponsor dell’evento, si è distinta la Desert Rose Gin, che ha sponsorizzato l’handicap di chiusura vinto da Red Sparrow.
La collaborazione con Desert Rose Gin ha aggiunto un tocco di eleganza e raffinatezza alla giornata, offrendo al pubblico l’opportunità di degustare un prodotto di alta qualità in un contesto unico.
La vittoria di Red Sparrow ha chiuso in bellezza un evento che ha saputo coniugare sportività e spettacolo, rispecchiando perfettamente lo spirito dell’intera manifestazione.
Gli spettatori hanno brindato con entusiasmo al successo del cavallo e a una giornata indimenticabile sotto il cielo milanese.

L’atmosfera all’Ippodromo Snai San Siro è stata elettrizzante, con gli spettatori che hanno applaudito con entusiasmo le performance mozzafiato dei cavalli e dei loro fantini.
La giornata si è conclusa con un senso di soddisfazione generale, lasciando un segno indelebile nei cuori di tutti i presenti.
Questa edizione del Premio Dormello ha ulteriormente consolidato la reputazione dell’Ippodromo come palcoscenico d’eccellenza per l’ippica internazionale, attirando l’attenzione di appassionati e media da tutto il mondo.
L’attesa per le prossime competizioni è già palpabile, promettendo nuove emozioni e sfide avvincenti.
Le corse proseguiranno a ottobre con tre appuntamenti: mercoledì 22, sabato 25 con il Premio Madonnina, e mercoledì 29 con il Premio Dormelletto, aprendo la strada a un novembre ricco di eventi ippici.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.