giovedì, Ottobre 16, 2025
Milano Sostenibile
HomeTerritoriBergamo"Librai per un anno": a Bergamo la 2° edizione della rassegna letteraria

“Librai per un anno”: a Bergamo la 2° edizione della rassegna letteraria

Il nuovo ciclo di appuntamenti accompagnerà il pubblico da novembre 2025 fino all’estate 2026

Dopo il successo della prima edizione, torna Librai per un anno, la rassegna ideata per promuovere e sostenere il lavoro dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la tradizionale Fiera dei Librai.

Il nuovo ciclo di appuntamenti accompagnerà il pubblico da novembre 2025 fino all’estate 2026, offrendo incontri con autori, giornalisti, filosofi e intellettuali.

Una rete culturale che cresce

«Librai per un anno è stata la felice intuizione che ci ha consentito di dare continuità alla programmazione della Fiera dei Librai, valorizzando la rete delle librerie indipendenti» ha dichiarato Antonio Terzi, presidente di Confesercenti Bergamo e di Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi.

«L’edizione 2025 prosegue su questa strada, grazie anche ai tanti sostenitori pubblici e privati che condividono l’esigenza di mantenere alto il livello della proposta culturale».

La direzione artistica è affidata a Daniele Rocchetti, supportato da un comitato editoriale composto da figure del mondo accademico, editoriale e associativo bergamasco. La manifestazione vede la partecipazione attiva di otto librerie indipendenti del territorio, tra cui Libreria Arnoldi, Il Parnaso libri&natura e Libreria Incrocio Quarenghi, a conferma della vitalità del settore.

Il calendario degli incontri

Il primo appuntamento si terrà venerdì 7 novembre con Mario Calabresi, che presenterà Alzarsi all’alba (Mondadori). Seguiranno Colum McCann con Twist (Feltrinelli), Giacomo Poretti con La fregatura di avere un’anima (Baldini e Castoldi), e l’incontro a due voci tra Gad Lerner e Moni Ovadia sul libro Ebrei in guerra (Feltrinelli).

A chiudere il 2025 sarà Rosy Bindi con Una sanità uguale per tutti (Solferino), mentre nel gennaio 2026 Massimo Recalcati presenterà La luce e l’onda (Einaudi). Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria su fieradeilibrai.it

Libercard e vantaggi per i lettori

Con la rassegna torna anche Libercard 2025-2026, la carta fedeltà delle librerie indipendenti di Bergamo. Al costo di 20 euro, consente prenotazioni anticipate agli eventi e uno sconto del 5% sugli acquisti di libri (esclusi testi scolastici) nelle librerie aderenti. È disponibile dal 15 ottobre su fieradeilibrai.it e in tutte le librerie partecipanti.

Le voci delle istituzioni

«Il libro è un potentissimo antidoto contro ogni forma di pensiero unico. È incontro, ricerca, libertà» ha commentato Daniele Rocchetti, direttore artistico.

Giovanni Zambonelli, presidente della Camera di commercio di Bergamo, ha sottolineato: «Questa iniziativa mette al centro la cultura e sostiene concretamente il settore librario, che vive una fase delicata».

Per l’assessore alla Cultura Sergio Gandi, «Librai per un anno fidelizza un pubblico di lettori appassionati e mantiene viva l’attenzione sui temi sociali e civili che attraversano la nostra epoca».

Una rete per la cultura

La rassegna è patrocinata da Comune, Provincia e Camera di commercio di Bergamo, promossa da Li.Ber, Confesercenti Bergamo e SIL, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo. Tra i sostenitori figurano Fondazione Banca Popolare di Bergamo, Intesa Sanpaolo, Fondazione Pesenti ETS, Cascina del Ronco (Oikos), Consulenze ambientali S.p.A. e STA Servizi Trasporti Autoveicoli.

«Sostenere la lettura significa credere nella sua forza di trasformazione individuale e collettiva» ha dichiarato Armando Santus, presidente della Fondazione Banca Popolare di Bergamo. «È attraverso la cultura che una comunità cresce, si riconosce e si rinnova».

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments