venerdì, Ottobre 24, 2025
Milano Sostenibile
HomeEconomiaYoox, Pizzighini (M5S): «Salvaguardare i posti di lavoro»

Yoox, Pizzighini (M5S): «Salvaguardare i posti di lavoro»

La consigliera regionale M5s interviene sulla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda

Yoox ha avviato a settembre una procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 211 lavoratori in Italia, di cui 46 solo nella sede di Milano. La decisione ha suscitato preoccupazione per le ricadute sul tessuto produttivo lombardo e per i territori interessati.

Sospensione temporanea dei licenziamenti

L’azienda ha annunciato la sospensione temporanea dei licenziamenti fino a novembre, segnale positivo ma ritenuto insufficiente dalle istituzioni e dalle rappresentanze sindacali.

Richiamo alla responsabilità sociale delle imprese

Durante l’audizione in IV Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia, la consigliera regionale M5s Paola Pizzighini ha sottolineato la necessità di un impegno concreto e condiviso per tutelare i posti di lavoro e garantire continuità produttiva e logistica.

Dichiarazioni di Paola Pizzighini

«La decisione di Yoox di procedere con 211 licenziamenti, 46 solo a Milano, rappresenta un segnale preoccupante per l’intero tessuto produttivo lombardo. Parliamo di un’azienda che negli anni ha rappresentato un’eccellenza italiana nel settore della moda digitale e dell’e-commerce di lusso, ma che oggi rischia di diventare un caso emblematico di crisi industriale, le cui conseguenze sociali avranno pesanti ripercussioni per i territori interessati».

«La sospensione temporanea dei licenziamenti, annunciata dall’azienda fino a novembre, rappresenta sicuramente un segnale positivo, ma non può bastare. Serve un impegno concreto e condiviso per tutelare i posti di lavoro, garantire continuità produttiva e logistica, e sostenere il tessuto economico della nostra regione. Peraltro, la società – recentemente rilevata dal gruppo tedesco Mytheresa che ha un bilancio positivo – non ha mai proposto il ricorso agli ammortizzatori sociali e agli strumenti di sostegno al reddito e non ha ancora avviato ricollocamenti interni».

«Durante l’audizione in IV Commissione, ho ribadito la necessità che le imprese assumano una responsabilità sociale concreta nei confronti dei propri dipendenti e dei territori in cui operano. In questo ambito anche le Istituzioni, quali Regione Lombardia, sono chiamare a fare la propria parte. Non possiamo limitarci a soluzioni parziali, come incentivi all’esodo o buonuscite individuali, perché queste misure non risolvono il problema della disoccupazione, né tutelano la continuità produttiva delle aziende».


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments