venerdì, Ottobre 31, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia GreenLombardia, bando “Strade Verdi”: 10 mln per rigenerazione urbana e mobilità sostenibile

Lombardia, bando “Strade Verdi”: 10 mln per rigenerazione urbana e mobilità sostenibile

Finanziati 22 progetti in tutta la Lombardia. Maione: «Migliorare la qualità dell’aria e ridurre il traffico, puntando su sicurezza e sostenibilità»

Regione Lombardia ha assegnato i 10 milioni di euro previsti dal bando “Strade Verdi”, destinati alla riqualificazione di strade e spazi pubblici per renderli più sostenibili, sicuri e vivibili.

Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile

Sono 22 i progetti comunali selezionati su 135 domande complessive, a testimonianza del forte interesse da parte dei territori.

Gli interventi finanziati prevedono la riconversione in chiave green di aree urbane, con la creazione di piazze pedonali, percorsi ciclabili, zone scolastiche e infrastrutture intelligenti per la gestione del traffico.

Previsti anche interventi di de-impermeabilizzazione del suolo e la realizzazione di nuove aree verdi per contrastare inquinamento e ondate di calore, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

Maione: “Investire in città più verdi e sicure”

«Stiamo finanziando progetti per ripensare lo spazio pubblico in modo più sostenibile e verde: questi investimenti miglioreranno la qualità dell’aria e la capacità di adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici delle aree urbane» ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione.

«Aumenterà anche la sicurezza stradale – ha aggiunto – con una riduzione del traffico attraverso strumenti che favoriscono una mobilità più fluida e riducono emissioni e tempi di attesa».

Nuovo rifinanziamento in arrivo

Considerato il successo della misura e il numero elevato di domande ricevute, la Regione è già al lavoro per rifinanziare il bando utilizzando le risorse destinate al miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano.

La nuova edizione consentirà ai Comuni esclusi dal finanziamento 2025 di presentare nuovi progetti, supportati dalle linee guida “Strade Verdi – Ridisegno dello spazio pubblico per la riduzione delle emissioni inquinanti e l’adattamento ai cambiamenti climatici”, che saranno presto messe a disposizione di tutte le amministrazioni.

Progetti finanziati in Lombardia

Tra i principali interventi finanziati figurano:

  • Villa di Serio (BG): riqualificazione di Piazza Europa e Via Roma – 424.590 euro

  • Albino (BG): realizzazione della “Strada Verde” in via Pittori Marinoni – 500.000 euro

  • Curno (BG): riqualificazione di Via IV Novembre – 500.000 euro

  • Bergamo: progetto “Strade Verdi a Boccaleone” – 500.000 euro

  • Verdello (BG): rigenerazione della ex SS del Tonale e Via Papa Giovanni XXIII – 500.000 euro

  • Chiari (BS): nuovo parco lineare ciclopedonale – 500.000 euro

  • Ospitaletto (BS): riqualificazione di Via Padana Superiore – 500.000 euro

  • Concesio (BS): rigenerazione di Piazza Paolo VI – 500.000 euro

  • Cabiate (CO): interventi per riduzione emissioni e adattamento climatico – 349.000 euro

  • San Giorgio di Mantova (MN): riqualificazione di Piazza 8 Marzo – 500.000 euro

  • Castellucchio (MN): nuovi percorsi ciclabili e riqualificazione aree urbane – 756.500 euro complessivi

  • San Vittore Olona (MI): interconnessione ciclabile del centro storico – 400.000 euro

  • Trezzano Rosa (MI): interventi per riduzione emissioni in via Aldo Moro – 500.000 euro

  • Gaggiano (MI): riqualificazione di Via Liberazione e Piazza della Repubblica – 500.000 euro

  • Gorgonzola (MI): riqualificazione di Largo Donatori del Sangue – 500.000 euro

  • Segrate (MI): interventi nell’area del Palazzetto dello Sport XXV Aprile – 500.000 euro

  • Bellusco (MB): riqualificazione di Via Pascoli – 499.800 euro

  • Olgiate Olona (VA): riqualificazione dell’area scolastica Beato Contardo Ferrini – 368.000 euro

  • Cislago (VA): riqualificazione di Piazza Enrico Toti – 456.000 euro

  • Solbiate Olona (VA): messa in sicurezza del tratto stradale principale e nuova piazza – 472.730 euro


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments