Giornata ricca di impegni per la Giunta regionale della Lombardia, con assessori e sottosegretari presenti in diverse località per appuntamenti istituzionali, eventi fieristici e incontri con il territorio.
A Rimini, l’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali, partecipa all’inaugurazione dell’edizione 2025 del TTG Travel Experience, manifestazione internazionale dedicata al turismo, in programma fino al 10 ottobre. Presso il Padiglione Lombardia sono previsti incontri, presentazioni di prodotti tipici e momenti di confronto sulle opportunità legate a Milano Cortina 2026.
A Milano, l’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, è presente nella Basilica di Sant’Ambrogio alla celebrazione in memoria delle vittime dell’incidente aereo di Linate del 2001, officiata dall’abate monsignor Carlo Faccendini.
Sempre nella mattinata, l’assessore al Welfare Guido Bertolaso partecipa a Ripalta Cremasca (CR) all’inaugurazione del progetto Cuore sicuro, dedicato all’installazione di defibrillatori sul territorio comunale, per poi trasferirsi a Cremona, dove visiterà la nuova terapia intensiva e il cantiere del Pronto soccorso dell’ospedale cittadino.
L’assessore alla Famiglia e Pari opportunità Elena Lucchini è invece impegnata a Milano nella presentazione di Prime Alture, il primo “wine village” italiano, presso l’Hotel Marriott, e nel pomeriggio porterà i saluti istituzionali all’incontro Presenza e cura della Malattia di Parkinson – La costruzione di un’agenda, promosso da Confederazione Parkinson Italia.
Nel capoluogo lombardo è attiva anche la sottosegretaria alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, che partecipa all’evento Giornata Ragazzi… in gamba nell’ambito di Sport Movies & TV 2025 all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia. Nel pomeriggio interverrà alla tavola rotonda Lo sport come leva di impatto sociale presso l’Università Bocconi, per poi concludere la giornata a Calvisano (BS), dove prenderà parte alla presentazione delle prime squadre di rugby maschile e femminile per la stagione 2025/2026.
Infine, a Brescia, l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi consegna i riconoscimenti alle nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia nel 2025, insieme al presidente della Camera di Commercio Roberto Saccone.