Anche la Lombardia si conferma protagonista del turismo autunnale. Secondo l’analisi condotta dal portale Holidu.it, tra le trenta mete più ricercate dagli italiani per il Ponte di Ognissanti 2025 figurano tre località lombarde: Milano, Brescia e Livigno, che si piazzano rispettivamente al 12°, 23° e 27° posto della classifica nazionale.
Milano tra le città più costose
Il capoluogo lombardo si conferma una delle destinazioni più ambite, e anche più costose, con un prezzo medio di 277 euro a notte, quarto valore più alto in assoluto dopo Positano, Capri e Parigi. Le attrazioni culturali, i musei e le mostre in programma, unite al richiamo dello shopping e alla vitalità del centro cittadino, mantengono Milano tra le mete preferite per i viaggi brevi di fine ottobre.
Brescia e Livigno, tra cultura e natura
Brescia, 23ª in classifica, si distingue come meta culturale emergente grazie al patrimonio artistico e ai percorsi enogastronomici che valorizzano il territorio. Livigno, al 27° posto, continua invece ad attrarre chi cerca relax e natura: nonostante il calo di 21 posizioni rispetto al 2024, la località valtellinese resta una delle più apprezzate per le vacanze outdoor e per le prime fughe sulla neve.
La Lombardia tra le regioni più rappresentate
Con tre località in classifica, la Lombardia si colloca tra le regioni italiane più presenti insieme al Piemonte. A guidare la graduatoria nazionale sono Roma, Lucca e Parigi, mentre Toscana e Campania si aggiudicano il primato regionale con quattro destinazioni ciascuna nelle prime trenta posizioni.
I trend del 2025
L’analisi evidenzia anche un aumento generale dei prezzi medi degli alloggi per il periodo del ponte, con un’oscillazione che va dai 92 euro di Trapani ai 481 di Positano. Le ricerche degli italiani confermano una preferenza per le città d’arte e le destinazioni facilmente raggiungibili, ma cresce anche l’interesse per mete di montagna e borghi meno conosciuti.
La classifica completa delle destinazioni più ricercate e dei relativi prezzi è disponibile su holidu.it.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







