martedì, Ottobre 14, 2025
Milano Sostenibile
HomePoliticaMaltempo, in Lombardia 11,8 milioni per i ristori

Maltempo, in Lombardia 11,8 milioni per i ristori

La Russa: «Al fianco dei Comuni che hanno affrontato emergenze»

Enti e Comuni della Lombardia colpiti dall’ondata di maltempo del luglio 2023 riceveranno complessivamente 11,8 milioni di euro destinati a lavori di ripristino e messa in sicurezza delle aree danneggiate. Le risorse, provenienti dal Fondo per le emergenze nazionali stanziato dal Dipartimento di Protezione civile, serviranno a finanziare 233 interventi in 136 enti locali di nove province: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Mantova e Varese.

Il commento dell’assessore La Russa

«Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa – è al fianco di enti e Comuni che hanno dovuto affrontare situazioni di emergenza e urgenza durante i gravi eventi atmosferici dell’estate 2023. Con queste risorse si finanziano interventi di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture strategiche. Come Regione lavoriamo per il superamento dell’emergenza e per la riduzione dei rischi futuri, sempre con la prospettiva della prevenzione, in stretta collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e con le amministrazioni locali».

Gli interventi si riferiscono ai danni provocati dai fenomeni atmosferici che hanno colpito la Lombardia tra il 4 e il 31 luglio 2023, periodo per il quale la Regione aveva richiesto e ottenuto la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Nel dettaglio, sono previsti 215 lavori urgenti di soccorso e assistenza alla popolazione, oltre che opere per la rimozione delle situazioni di pericolo e il ripristino di servizi pubblici e infrastrutture strategiche. Altri 18 interventi, di carattere prioritario e strutturale, riguardano invece la riduzione del rischio residuo.

I fondi per ogni provincia

Questa la ripartizione delle risorse per province: Bergamo (19 interventi, oltre 1,1 milioni), Brescia (56 interventi, 2,8 milioni), Como (21 interventi, 2,4 milioni), Cremona (7 interventi, 102mila euro), Lecco (3 interventi, 820mila euro), Monza e Brianza (24 interventi, 600mila euro), Milano (94 interventi, 2,7 milioni), Mantova (2 interventi, 38mila euro), Varese (7 interventi, 980mila euro).

L’elenco dei beneficiari, suddiviso per province, è disponibile sul sito della Regione Lombardia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments