mercoledì, Ottobre 15, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia DigitaleNasce una prestigiosa partnership tra Italian Design Institute e Louis Vuitton...

Nasce una prestigiosa partnership tra Italian Design Institute e Louis Vuitton Italia

In un mondo in cui l’esperienza del consumatore si costruisce sempre più attraverso l’immagine e l’emozione, il Visual Merchandising si conferma una delle discipline chiave per orientare i comportamenti d’acquisto e rafforzare il legame tra brand e cliente. Dunque, se la società che ci circonda è dominata dall’ibridazione tra fisico e digitale, il retail diventa teatro e strategia, vetrina e racconto: è qui che entra in gioco il professionista del visual merchandising, figura centrale nella comunicazione contemporanea del prodotto.

È proprio in questa visione che si colloca la nuova partnership tra Italian Design Institute (IDI), ente leader nella formazione nel campo del design fondato dall’imprenditore Nicola Carbonara, e Louis Vuitton Italia, maison simbolo del lusso internazionale e dell’eccellenza nell’arte dell’esposizione e dell’esperienza cliente.

Grazie a questa collaborazione, gli studenti del Corso in Visual Merchandising di IDI che si distingueranno per il loro talento durante il percorso formativo avranno l’opportunità di svolgere un’esperienza di stage direttamente all’interno degli store di Louis Vuitton Italia, a stretto contatto con professionisti del settore e in un ambiente dove l’arte del visual si coniuga con l’heritage e l’innovazione.

Il Corso in Visual Merchandising di Italian Design Institute si pone l’obiettivo di formare professionisti completi, capaci di progettare spazi espositivi, vetrine e ambienti retail in grado di influenzare positivamente il comportamento d’acquisto del cliente finale. Il percorso didattico, strutturato per rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo, combina teoria e pratica e integra aspetti fondamentali quali il phygital, la collaborazione con stylist e fotografi per l’e-commerce e la comunicazione visiva per i social media.

<<La partnership con Louis Vuitton Italia rappresenta per i nostri studenti un’opportunità unica di crescita professionale e di confronto con uno dei più importanti brand a livello mondiale. Significa entrare in contatto diretto con una cultura del lusso che fa scuola a livello internazionale>>, afferma Nicola Carbonara, fondatore di Italian Design Institute.

Tania Sette, direttrice didattica di IDI aggiunge: <<Questa collaborazione conferma la nostra visione didattica: formare figure professionali pronte ad affrontare un mercato in continua evoluzione, capaci di coniugare creatività, strategia e competenze digitali. Offrire ai nostri studenti la possibilità di confrontarsi con un’eccellenza come Louis Vuitton è un segnale concreto del valore della nostra proposta formativa e della fiducia che il mondo del lavoro ripone nei nostri percorsi>>.

IDI conferma, così, il suo costante impegno, ormai ventennale, nel connettere il mondo della formazione con quello delle imprese, creando un ponte concreto tra apprendimento e carriera, tra creatività e strategia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments