Una nuova alleanza lombarda per la salvaguardia dell’ambiente prende forma. Il Parco Regionale della Valle del Lambro e l’associazione Plastic Free Onlus, impegnata nel contrastare l’inquinamento da plastica, hanno firmato giovedì 9 ottobre un protocollo d’intesa per una collaborazione strutturata e continuativa su attività di sensibilizzazione, volontariato e tutela del territorio dai rifiuti plastici.
Obiettivi del protocollo
L’accordo, siglato dal presidente del Parco Regionale Marco Ciceri e dal fondatore e presidente di Plastic Free Onlus Luca De Gaetano, intende proporre eventi ambientali sul territorio del Parco, coinvolgendo scuole, cittadini e istituzioni nella promozione di una cultura ecologica condivisa.
«Siamo felici di avviare questa collaborazione con un ente che, come noi, crede nell’educazione ambientale e nell’impegno civico per la tutela del territorio – ha dichiarato Luca De Gaetano –. Con il protocollo appena firmato vogliamo rendere più semplice e rapida l’attivazione di iniziative concrete nei comuni del Parco, portando la nostra esperienza nella lotta all’inquinamento da plastica direttamente dove la natura è protagonista».
«La firma di questo accordo rappresenta per l’Ente Parco un ulteriore passo verso una gestione sempre più partecipata del nostro patrimonio naturale – ha sottolineato Marco Ciceri –. Attraverso iniziative concrete, come le giornate di raccolta rifiuti, che vanno ad aggiungersi alle nostre attività didattiche, alle proposte di attività per ogni età e alle campagne di sensibilizzazione che storicamente proponiamo, vogliamo rendere il Parco ancora di più un laboratorio di buone pratiche ambientali, dove la bellezza del paesaggio si coniuga con la responsabilità civica. Ringrazio Plastic Free Onlus per aver condiviso con noi questa visione».
Attività previste
Il protocollo prevede appuntamenti di raccolta dei rifiuti aperti alla cittadinanza, lezioni di educazione ambientale nelle scuole, campagne di comunicazione geolocalizzate, passeggiate ecologiche guidate, segnalazioni dei rifiuti abbandonati nelle aree sensibili del Parco e collaborazioni con i Comuni per la gestione degli interventi.
Intesa operativa con primo evento
La nuova intesa diviene subito operativa con un evento di pulizia domenica 19 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00, con partenza dalla stazione FS di Biassono – Lesmo Parco. L’appuntamento coinvolgerà cittadini e volontari lungo sentieri frequentati da ciclisti e pedoni, con squadre guidate dai volontari di Plastic Free e dalle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) del Parco. La passeggiata ecologica, gratuita ma con iscrizione obbligatoria, è organizzata in occasione della seconda edizione del Park Clean Up, l’iniziativa promossa da Plastic Free nei parchi regionali lombardi.
«Con Park Clean Up vogliamo far scoprire i nostri parchi compiendo, al tempo stesso, un atto d’amore verso il nostro territorio – ha aggiunto Andrea Barcellesi, referente provinciale di Plastic Free –. Anche grazie al supporto delle Guardie ecologiche e con eventi post raccolta, cercheremo di coinvolgere più cittadini possibili in giornate all’aria aperta, alla scoperta di luoghi preziosi e troppo spesso trascurati».
Plastic Free, numeri e impegno
Plastic Free, attiva dal 2019, è una delle organizzazioni più radicate sul territorio nazionale nella lotta all’inquinamento da plastica. Solo in Lombardia, nei primi nove mesi del 2025, ha organizzato oltre 250 appuntamenti di raccolta, coinvolgendo più di 6mila volontari e rimuovendo 43.675 chili di plastica e rifiuti. Il protocollo firmato con il Parco Valle del Lambro rafforza la rete di enti pubblici che scelgono di collaborare attivamente con l’associazione per costruire comunità più consapevoli e resilienti.