lunedì, Ottobre 20, 2025
Milano Sostenibile
HomeGazzetta della LiguriaSanremo celebra l’olivo: storia, mito e poesia al Floriseum

Sanremo celebra l’olivo: storia, mito e poesia al Floriseum

Un viaggio tra botanica, spiritualità e tradizione mediterranea. Il 29 ottobre, al Museo del Fiore, un evento che intreccia scienza, cultura e gusto.

Sanremo si prepara ad accogliere un appuntamento dal sapore antico e profondamente simbolico: mercoledì 29 ottobre alle ore 16.30, presso il Floriseum – Museo del Fiore (corso Felice Cavallotti 113), si terrà la conferenza “L’olivo e il dogma d’Oriente. La lunga marcia dell’olivo, tra storia, miti e leggende”.

L’incontro, introdotto da Alberto Guglielmi Manzoni, vedrà protagonista il botanico e agronomo Claudio Littardi, che guiderà il pubblico lungo un affascinante percorso tra paleobotanica, genetica molecolare e tradizioni millenarie. Al centro, l’ulivo: pianta sacra, simbolo di pace e resilienza, emblema di fertilità e rinascita.

🕊️ “La storia dell’ulivo è profondamente legata a quella dell’umanità, dove storia e mitologia si intrecciano fino a confondersi”, dichiara il presidente della fondazione promotrice, sottolineando come l’olivo abbia attraversato epoche e civiltà, portando con sé significati spirituali e culturali che ancora oggi risuonano.

La conferenza si propone di mettere in discussione il “dogma d’Oriente”, secondo cui l’ulivo avrebbe origini esclusivamente orientali e sarebbe giunto in Liguria grazie ai Fenici e, più tardi, ai Benedettini. Un’ipotesi che sarà esplorata e confrontata con le più recenti scoperte scientifiche, in un dialogo tra mito e ricerca.

🍽️ A rendere l’evento ancora più coinvolgente, una degustazione di olio di olive taggiasche – eccellenza ligure – accompagnata da un dolce tipico della tradizione locale. E per chi ama la poesia, spazio anche all’anima: i poeti dialettali Lionello Brea e Tommaso Lupi offriranno letture evocative dedicate all’olivo, tra memoria, territorio e sentimento.

📍 Un’occasione per riscoprire le radici mediterranee di una pianta che ha segnato la storia dell’uomo, tra scienza, spiritualità e bellezza.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments