La provincia di Sondrio emerge come protagonista della ripresa dei consumi in Lombardia. Secondo l’Osservatorio Confimprese-Jakala, ad agosto 2025 le vendite nella regione hanno segnato un incremento del 2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre a livello nazionale la crescita è stata dell’1%.
Sondrio si distingue con un aumento del 4,3%, il miglior risultato regionale, trainato principalmente dall’afflusso turistico nelle località montane. L’onda di visitatori ha stimolato la domanda nei settori della ristorazione, dell’abbigliamento e del commercio di prossimità, contribuendo a rafforzare l’economia locale.
Altre province lombarde hanno registrato performance più contenute: Milano segna un +2%, Varese un +1,6% e Pavia solo lo 0,7%. A livello nazionale, i migliori risultati sono stati ottenuti da Abruzzo (+4,6%) e Basilicata (+4,4%), mentre alcune regioni del Sud hanno mostrato segnali di difficoltà, come Puglia (-1,3%) e Umbria (-2,7%).
Per quanto riguarda i singoli settori, l’abbigliamento e la ristorazione hanno registrato incrementi rispettivamente dell’1,5% e dell’1,4%. I centri commerciali hanno visto una crescita del 2,5%, mentre le vie dello shopping tradizionali hanno registrato un aumento più contenuto dello 0,5%. Il commercio di prossimità ha avuto una performance positiva dell’1,6%, confermando l’importanza dei negozi di quartiere nel panorama economico lombardo.