Dal 27 ottobre al 2 novembre, la Triennale di Milano ospita una ricca programmazione di eventi nell’ambito della 24ª Esposizione Internazionale Inequalities e della Milano Arch Week 2025, con laboratori, spettacoli, conferenze e concerti che uniscono arte, architettura e ricerca sociale.
Performance e riflessione istituzionale
Il 27 ottobre prende il via l’incontro “Niente applausi”, un seminario critico su performance, pubblico e istituzioni, con protagonisti Jonas Tinius, Justin Randolph Thompson e Anna Chiara Cimoli. L’attenzione si sposta dagli artisti alle istituzioni stesse come performer.
Arte inclusiva in scena
Il 28 e 29 ottobre va in scena “Monumentum DA”, spettacolo coreografico di Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo che unisce danza e Lingua dei Segni Italiana (LIS), rendendo la diversità una risorsa espressiva e poetica.
Radio, architettura e dibattiti
Dal 29 ottobre al 2 novembre la Milano Arch Week propone talk, lectio magistralis e forum: tra gli ospiti Tosin Oshinowo, Dieter Leyssen, Lesley Lokko OBE, Joshua Bolchover e Cristina Gamboa. Gli incontri esplorano temi come urbanismo alternativo, rigenerazione urbana, diritti sociali e adaptive reuse, con focus su disuguaglianze e sostenibilità.
Cinema e proiezioni
Film e documentari arricchiscono la programmazione: “Spatial Disobedience”, “Miralles”, “Still Here” e “Orlando, My Political Biography” raccontano esperienze tra architettura, immaginazione e trasformazioni sociali.
Musica e jazz
La Triennale ospita anche concerti di Tom Smith, Paolo Damiani, Amaro Freitas, gli Huun-Huur-Tu e gli Headhunters, combinando musica sperimentale, jazz e world music, creando un dialogo tra innovazione sonora e contesti culturali diversi.
Laboratori e attività per bambini
Il 2 novembre si conclude con il laboratorio “Armonia di organismi”, dedicato ai più piccoli, che invita a creare microrganismi immaginari tra musica, gioco e movimento, promuovendo collaborazione e consapevolezza ecologica.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







