giovedì, Ottobre 23, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia GreenDetenuti e volontari Plastic Free uniti per pulire Varese

Detenuti e volontari Plastic Free uniti per pulire Varese

Sabato 25 ottobre, i Giardini Estensi ospiteranno una giornata di raccolta rifiuti con detenuti in permesso premio e cittadini, per unire ambiente e inclusione sociale

Sabato 25 ottobre i Giardini Estensi di Varese ospiteranno una giornata speciale di pulizia urbana, frutto della collaborazione tra Plastic Free Onlus e l’associazione Seconda Chance. All’iniziativa parteciperanno volontari e detenuti in permesso premio della Casa Circondariale di Varese, per unire ambiente e reinserimento sociale.

Una nuova giornata di impegno condiviso

Dopo il grande successo dell’evento di maggio, che aveva coinvolto oltre 400 partecipanti tra cui 114 detenuti e aveva portato alla raccolta di 3,7 tonnellate di rifiuti in 12 città, Plastic Free e Seconda Chance tornano a lavorare fianco a fianco. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità e promuovere percorsi di responsabilità e inclusione.

«Dopo i risultati straordinari di maggio, abbiamo deciso di rimetterci subito in moto – afferma Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance –. Queste giornate non sono semplici azioni di pulizia, ma esperienze di comunità. Detenuti, volontari, educatori e cittadini si ritrovano insieme a condividere gesti concreti di rispetto e solidarietà. È così che il reinserimento diventa reale: attraverso la fiducia, la partecipazione e l’impegno condiviso».

Plastic Free e l’inclusione sociale

Lorenzo Zitignani, direttore generale di Plastic Free, sottolinea l’importanza di unire ambiente e responsabilità sociale: «Le nostre giornate di pulizia ambientale nascono per sensibilizzare, ma anche per unire. Iniziative come questa dimostrano che l’associazionismo può essere un ponte tra mondi diversi, creando valore per l’ambiente e per le persone. Collaborare con Seconda Chance ci ricorda che cambiare è possibile, e che a far del bene non si sbaglia mai».

Un percorso consolidato

L’appuntamento del 25 ottobre rappresenta una nuova tappa di un percorso avviato tre anni fa tra Plastic Free Onlus e Seconda Chance, che coinvolge amministrazioni penitenziarie, magistratura di sorveglianza, comuni, aziende di igiene urbana e volontari. L’obiettivo è costruire comunità più pulite, solidali e inclusive, dimostrando che impegno sociale e tutela ambientale possono andare di pari passo.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments