Da lunedì 27 a giovedì 30 ottobre i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda saranno pellegrini in Terrasanta, visitando Gerusalemme e Betlemme.
«Un’occasione di preghiera e un segno di vicinanza», ha spiegato mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano e Metropolita di Lombardia.
Messaggio alle chiese
Domenica 26 ottobre, in tutte le Messe delle dieci Diocesi lombarde, verrà letto un messaggio dei Vescovi: «In questi giorni drammatici, colmi di paura per la barbara follia omicida di uomini che, in molte parti del mondo, alzano la mano per uccidere il fratello, noi, disarmati, invochiamo: “Domandate pace per Gerusalemme; sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, sicurezza nei tuoi baluardi. Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: Su di te sia pace!”. È urlo e preghiera di chi, disarmato, supplica con tutto il cuore il fratello di disarmare ogni mente e ogni mano omicida».
Momenti del viaggio
Alle parrocchie viene chiesto di unirsi spiritualmente alla veglia di preghiera che i Vescovi celebreranno mercoledì 29 ottobre al Getsemani. Il programma prevede celebrazioni eucaristiche al Santo Sepolcro a Gerusalemme e alla Basilica della Natività a Betlemme, oltre a incontri con il Patriarca cardinale Pierbattista Pizzaballa, il Vicario Custodiale fra Ulises Zarza e rappresentanti dei Parents Circle e dell’Istituto Effatà.
Partecipanti
Al pellegrinaggio prenderanno parte i vescovi ordinari delle Diocesi di Bergamo, Brescia, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Vigevano, insieme a due vescovi ausiliari della Diocesi di Milano, al vescovo di Mondovì e ad alcuni accompagnatori, per un totale di 32 persone.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







