Wayla, la prima startup italiana specializzata in van pooling, annuncia l’inserimento di 5 veicoli elettrici nella propria flotta e la firma di una partnership con Atlante, operatore europeo di infrastrutture di ricarica elettrica, per rendere gli spostamenti urbani più accessibili e sostenibili.
Veicoli elettrici e tecnologia di ricarica rapida
Wayla utilizzerà Fiat E-Ducato elettrici dotati di batteria da 110 kWh e tecnologia di ricarica rapida da 150 kW, che permette di passare dal 20 all’80% di carica in poco più di 30 minuti, garantendo un’autonomia stimata tra 300 e 350 km per mezzo. Ulteriori veicoli elettrici sono previsti nei prossimi mesi.
Collaborazione con Atlante per mobilità sostenibile
La partnership con Atlante consentirà ai mezzi elettrici di Wayla di ricaricarsi presso la rete di colonnine Atlante a condizioni dedicate. I veicoli che viaggeranno in città avranno il logo Atlante e Wayla supporterà eventi organizzati dall’operatore, consolidando così la collaborazione.
Carlo Bettini, CEO e Co-Founder di Wayla, dichiara: «Integrare veicoli elettrici nella nostra flotta è per noi un impegno concreto verso città più vivibili e sostenibili. Vogliamo offrire ai nostri utenti un servizio che non sia soltanto efficiente, ma anche rispettoso dell’ambiente, affinché il van pooling diventi la scelta più naturale per cittadini e aziende. La partnership con Atlante rappresenta un passo fondamentale nella nostra missione di trasformare la mobilità urbana».
Gabriele Tuccillo, CEO di Atlante Italia, aggiunge: «Con Wayla condividiamo la stessa visione: trasformare la mobilità urbana in un’esperienza sostenibile, condivisa e connessa. Entrambe le nostre realtà nascono con l’obiettivo di innovare partendo dalle città e dalle persone, rendendo gli spostamenti più semplici, accessibili e rispettosi dell’ambiente. Insieme vogliamo dimostrare che tecnologia e collaborazione possono davvero rendere le nostre città più vivibili e a misura di futuro».
Mobilità urbana più efficiente e sostenibile
Wayla permette ai passeggeri di condividere i tragitti ottimizzando il numero di veicoli in circolazione, riducendo così costi ed emissioni. Il servizio, attivo a Milano e nella provincia di Monza e Brianza, rappresenta un’alternativa concreta alla mobilità privata, con prenotazioni semplici, costi e tempi di percorrenza comunicati in anticipo.
Atlante, con oltre 1.500 punti di ricarica in Italia e una rete in espansione in Francia, Spagna, Portogallo e presto Svizzera, utilizza energia rinnovabile e integra, dove possibile, sistemi di accumulo e produzione fotovoltaica, garantendo un’esperienza di ricarica affidabile e sostenibile.
Un passo verso la mobilità urbana del futuro
Con questa iniziativa, Wayla intende accelerare il cambiamento verso una mobilità urbana più responsabile e rispettosa dell’ambiente, offrendo benefici concreti a cittadini, imprese e comunità.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.