mercoledì, Novembre 5, 2025
Milano Sostenibile
HomeTerritoriLa magia del Natale torna a brillare a Leggiuno con oltre un...

La magia del Natale torna a brillare a Leggiuno con oltre un milione di lucine

Dal 6 dicembre al 6 gennaio, il borgo del Varesotto si trasforma in un villaggio incantato di luce e tradizione

Anche quest’anno, il Natale accende la sua magia a Leggiuno. Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, il borgo affacciato sul Lago Maggiore tornerà a illuminarsi con oltre un milione di luci LED, regalando un’atmosfera fiabesca a residenti e visitatori.

Un intero paese che si accende

L’iniziativa, patrocinata dal Comune, trasforma il centro storico in un percorso luminoso di oltre un chilometro, tra castelli incantati, grotte di ghiaccio, alberi e animali del bosco. Ogni installazione è realizzata a mano dal team guidato da Lino Betti, ideatore delle Lucine di Natale, che da oltre vent’anni fa di Leggiuno una meta natalizia unica in Italia.

Un villaggio tra luce, mercatini e sapori

Accanto alle installazioni luminose, i visitatori troveranno il tradizionale Mercatino di Natale con prodotti di artigianato locale e stand gastronomici. Pizzoccheri, zuppe, panini e dolci tipici si affiancheranno a cioccolata calda e vin brulé, offrendo un’esperienza completa nel segno della convivialità.

Sostenibilità e accessibilità al centro

Anche l’edizione 2025 conferma l’impegno per l’ambiente. Le installazioni utilizzano materiali di recupero e sono alimentate da un impianto fotovoltaico dedicato. Il percorso è completamente accessibile e attrezzato per accogliere famiglie, bambini e persone con mobilità ridotta, grazie a passerelle ampie e percorsi inclusivi.

Date, orari e biglietti

Le Lucine di Natale saranno accese ogni giorno, con chiusura solo il 24 e il 31 dicembre, dalle 17.30 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.30). L’ingresso è consentito esclusivamente su prenotazione: i biglietti, inclusa la formula Open, sono disponibili sul sito www.lucinedinatale.it. Sono previsti cinque parcheggi gratuiti, tre dei quali serviti da navetta dedicata in funzione dalle 16.30 alle 22.30.

Una storia che nasce dalla passione

L’idea delle Lucine affonda le sue radici nel 1999, quando Lino Betti acquistò le prime decorazioni luminose in Brasile, paese d’origine della moglie. Da quella scintilla è nata una tradizione capace di coinvolgere un intero paese e migliaia di visitatori ogni anno.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments