Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per migliorare viabilità e sicurezza stradale. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha visitato il cantiere per la riqualificazione della strada provinciale 25 “Cunettone-Esenta”.
Erano presenti anche il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, il consigliere provinciale delegato alle Strade, Paolo Fontana, e il sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani.
L’intervento mira a migliorare la sicurezza e ad ampliare il tratto stradale SP25, che collega il centro di Lonato alle frazioni di Cominello, Malocco ed Esenta. Il progetto ha un costo di 2 milioni di euro, interamente finanziato da Regione Lombardia, e i lavori sono previsti fino alla primavera del 2026.
«Il progetto di riqualificazione della SP25 ‘Cunettone-Esenta’ – ha dichiarato l’assessore Terzi – rientra tra le opere di manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale di Province e Comuni, coperte dalle risorse del Piano Lombardia. Quello presentato stamattina è uno dei 17 interventi previsti sul territorio bresciano, di cui 5 già conclusi, per un investimento complessivo di 17,5 milioni di euro, di cui 14,5 milioni finanziati da Regione. Questi fondi confermano l’impegno a sostenere i territori con cantieri indispensabili per sicurezza e mobilità».
L’intervento
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo svincolo a raso tra via Malocco e la SP25, eliminando la curva attuale per aumentare la visibilità. L’intersezione tra via Staffolo e via Fossadone sarà trasformata in una rotatoria compatta.
La sicurezza sarà ulteriormente garantita da un nuovo impianto di illuminazione e dall’implementazione di segnaletica verticale e orizzontale.
«La sinergia tra istituzioni – ha spiegato il presidente Moraschini – è la carta vincente per lavorare a beneficio delle comunità. Il lavoro congiunto di Regione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Lonato è un esempio di collaborazione finalizzata a dare risposte concrete al territorio. L’intervento di Esenta è un tassello importante nella riqualificazione complessiva della viabilità gardesana, frequentata dai residenti e dai turisti tutto l’anno».
«Un intervento atteso e fondamentale – ha aggiunto il sindaco Tardani – per mettere in sicurezza una delle arterie principali del nostro territorio. È un’opera rilevante non solo per l’investimento economico, ma soprattutto per l’impatto positivo su sicurezza stradale e qualità della mobilità quotidiana».
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.








