The Space Cinema Rozzano celebra ufficialmente l’arrivo della prima sala EPIC in Italia, invitando il pubblico a due giornate di cinema ad un prezzo speciale, sabato 4 e domenica 5 ottobre, con tutti i biglietti a 4,90€ (ad eccezione di “Taylor Swift | The Official Release Party of a Showgirl”).
Un’iniziativa speciale per offrire agli spettatori l’occasione di scoprire un multisala rinnovato, dove tecnologia d’avanguardia e design esclusivo trasformano ogni proiezione in un’esperienza davvero epica.
Due giorni all’insegna dello spettacolo, con cosplayer, truccabimbi, acrobati su trampoli, mimi e set fotografici, ma soprattutto l’occasione per scoprire da vicino nuovo Premium Large Format: EPIC
EPIC unisce le più avanzate tecnologie disponibili sul mercato, grazie alla nuova proiezione Laser HDR by Barco – dotata di sistema brevettato Lightsteering – e all’audio immersivo Dolby Atmos, per offrire agli spettatori un’esperienza di altissimo livello, senza precedenti in Europa.
Il sistema HDR by Barco combina la proiezione 4K con un esclusivo controllo della luce, capace di indirizzare selettivamente la luminosità sullo schermo. Il risultato? Immagini incredibilmente nitide, neri profondi, bianchi luminosi e una gamma di colori ancora più ampia, fino a sei volte più brillante rispetto al cinema digitale tradizionale.
Ogni sala EPIC sarà inoltre dotata di sistema Dolby Atmos, con fino a 64 canali audio, incluso un sistema di altoparlanti sul soffitto, per un suono tridimensionale preciso e coinvolgente.
La sala EPIC è quella con lo schermo più grande tra quelle presenti nel multisala di Rozzano e rappresenta il massimo dell’esperienza di visione, ideale non solo per i grandi blockbuster, ma anche per il cinema d’autore e gli eventi live – come ad esempio i concerti.
Questo il programma completo delle attività:
Sabato 4 ottobre: dalle ore 14.00 alle ore 20.30
- Ruota della fortuna sempre attiva
- 00 – 19.30: Cosplay
- 00 – 18.00: Laboratori, trucca bimbi,
- 00 – 21.00: mimo
- 00 – 18.00: Trampolieri
Domenica 5 ottobre: dalle ore 11.00 alle ore 18.00
- Ruota della fortuna sempre attiva
- 00 – 16.00: Cosplay
- 00 – 18.00: Laboratori, trucca bimbi, mimo
- 00 – 18.00: Trampolieri
Il rinnovamento del The Space Cinema Rozzano comprende anche le nuove poltrone Ultra Lux, completamente reclinabili con comandi indipendenti per schienale e poggia gambe. Le nuove poltrone Ultra Lux saranno presenti con una fila dedicata in ogni sala e sono progettate per offrire un comfort superiore e una visione perfetta.
Ogni poltrona è dotata di tavolino integrato, spazio laterale per oggetti personali, poggiatesta rinforzato e rivestimenti in materiali ultra morbidi. Il posizionamento nelle ultime file della sala assicura inoltre una visione ottimale dello schermo e un’acustica ancora più coinvolgente.
La Tecnologia Premium Large Format e le nuove poltrone Ultra Lux garantiranno un’esperienza di visione senza precedenti. In programma anche intrattenimento per tutte le età con cosplayer, truccabimbi, mimi e altre sorprese dedicate a grandi e piccoli.
Tanti i film in programmazione, per tutti i gusti: dal nuovo film di Leonardo DiCaprio e Benicio Del Toro diretto da Paul Thomas Anderson, “Una Battaglia Dopo l’Altra”, che verrà proiettato proprio nella nuova sala EPIC, alle proposte per famiglie come “La Casa delle Bambole di Gabby”, passando per la commedia italiana “Esprimi un Desiderio” con Diego Abatantuono, il sorprendente “The Life of Chuck”, l’horror campione d’incassi “The Conjuring” e tanti altri.
Il circuito The Space è stato acquisito da Vue International nel novembre 2014, comprende 35 cinema per un totale di 352 schermi, attestandosi come il secondo circuito italiano per dimensioni. Il circuito è composto da multiplex moderni all’avanguardia, tutti con una disposizione ad anfiteatro, e dal Moderno a Roma, che ospita molte delle premiere cinematografiche più importanti. Vue Entertainment International, il gruppo fondato nel 2003 nel Regno Unito da Timothy Richards e Alan McNail, è presente in Uk, Irlanda, Germania, Danimarca, Polonia, Lituania e Lettonia con un fatturato di 900 milioni di euro, pari a una volta e mezzo l’intero mercato italiano. La mission di The Space Cinema è quella di porre al centro del proprio lavoro lo spettatore, a cui offrire l’eccellenza sia per quanto riguarda il livello delle proprie strutture cinematografiche sia nell’offerta sempre più ampia di contenuti esclusivi.