Codici Lombardia accoglie con favore la delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia che dà seguito al riconoscimento da parte del Governo dello stato di emergenza per i territori colpiti dalle gravi ondate di maltempo di settembre, in particolare nelle province di Como e di Monza e Brianza.
«Esprimiamo soddisfazione per questo passo concreto del Governo a sostegno delle comunità colpite, riconoscendo l’importanza dell’intervento e l’impegno istituzionale nel dare risposta a un’emergenza che ha messo in ginocchio molte persone», commenta il presidente di Codici Lombardia, Davide Zanon.
Richiesta di ulteriori fondi regionali
L’associazione, tuttavia, chiede un ulteriore impegno proprio alla Regione. «Vogliamo richiamare l’attenzione del Consiglio regionale a impegnarsi affinché siano reperite ulteriori risorse per risarcire anche le parti dei danni rimaste escluse dai fondi nazionali. Oltre a quelli del Governo è necessario lo stanziamento anche di fondi regionali – aggiunge Zanon –. L’obiettivo è garantire che tutti i cittadini e le imprese colpite possano ottenere un pieno ristoro, senza lasciare indietro nessuno».
Il provvedimento approvato prevede lo stanziamento di oltre 10 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, destinati a coprire parte dei danni subiti da famiglie, imprese e amministrazioni locali.
L’impegno dell’associazione
Il riconoscimento dello stato di emergenza fa riferimento agli eventi meteorologici eccezionali verificatisi dal 10 al 13 settembre nella provincia di Como e dal 22 al 27 settembre 2025 nei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Giussano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Seveso e Varedo, in provincia di Monza e Brianza.
«Continueremo a seguire da vicino l’evoluzione del processo di risarcimento – conclude Zanon – collaborando con le istituzioni per assicurare che le misure adottate siano efficaci, tempestive e inclusive».
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







