giovedì, Ottobre 30, 2025
Milano Sostenibile
HomeRubricheSportCUS Milano e Canottieri San Cristoforo brillano al Campionato Italiano di Fondo...

CUS Milano e Canottieri San Cristoforo brillano al Campionato Italiano di Fondo di Pisa

Quattro ori, tre argenti e un bronzo per le due società lombarde

Il Canale dei Navicelli di Pisa ha ospitato quasi mille atleti provenienti da oltre ottanta società italiane per l’edizione 2025 del Campionato Italiano di Fondo, che ha assegnato i titoli tricolori in singolo e due senza, oltre alle prove per Universitari, Master, Allievi e Cadetti.

Tra i protagonisti del weekend anche CUS Milano e Canottieri San Cristoforo, che hanno conquistato un titolo italiano nel due senza Pesi Leggeri, un oro tra gli Universitari, due argenti e un bronzo, a cui si aggiungono due titoli e un secondo posto nel settore Master.

Il trionfo del due senza Pesi Leggeri e il doppio Universitario

L’oro tricolore è arrivato grazie al due senza Pesi Leggeri maschile di Paolo Gregori (Politecnico di Milano) e Gianluca Santi, protagonisti di una gara impeccabile chiusa con il tempo di 22:33.16. Medaglia d’argento per Riccardo Mattana nel singolo Senior A, mentre Grassi ha concluso all’ottavo posto nel singolo Under 23.

L’oro nel doppio Universitario maschile è stato firmato da Pietro Bravi (RUFA) e Luca Riccardo Grassi (Università degli Studi di Milano), che si sono imposti con il tempo di 22:00.95.

«Il campionato di Pisa per i miei ragazzi era l’ultima della stagione – dichiara l’allenatore CUS, Vittorio Scrocchi – e devo dire che quelli che vi hanno partecipato si sono comportati molto bene. Peccato per quei pochi decimi che hanno privato Mattana del primo posto. Complimenti a Santi e Gregori che si sono aggiudicati il campionato, d’altronde l’esperienza in questo tipo di gare conta molto. Bene il doppio Universitari che ha vinto la gara con autorità, molto bene il due senza ragazzi che ha sfiorato il podio, ma qui si tratta di un equipaggio formato da poco con prospettiva futura. In ultimo il singolo di Bocca, rallentato da un equipaggio che non voleva farsi sorpassare, è stato penalizzato. Il nostro atleta sicuramente avrebbe fatto molto meglio».

Buoni risultati anche per la Canottieri San Cristoforo

La Canottieri San Cristoforo ha schierato una squadra giovane ma competitiva, centrando diversi piazzamenti di prestigio. Nel due senza Under 17 femminile, Rebecca Fuzier e Alma Di Nunzio hanno conquistato un brillante argento, mentre nel due senza Under 17 maschile Edoardo Schivo e Loris Colzada hanno chiuso quarti, seguiti da Nicolò Colombo e Andrea Roveroni tredicesimi.

Nel singolo Under 17 femminile, Ludovica Rottigni ha concluso dodicesima, mentre Edoardo Bocca si è piazzato trentanovesimo nel singolo maschile. Nella categoria Under 19, Micol Giulia Hoffmann ha chiuso sesta nel singolo femminile e Sebastian Duca diciassettesimo nel singolo maschile.

«Ritengo che il settore femminile continui a brillare – commenta l’allenatore Ugo Lamberini – un secondo posto in due senza U17 femminile e un sesto posto in singolo U19 femminile sono sintomo che si stanno allenando bene e sono cariche per il futuro. Bene anche il singolo U17 femminile 12^ considerando che è una ragazza più portata per la vogata di punta. Sorprendente il 13° posto nel due senza U17 maschile, considerando che per vari motivi non sono riusciti a svolgere gli allenamenti di carico che potevano proiettarli più in alto. Il 17° posto del singolo U19 maschile è stato influenzato da un mal di schiena delle ultime ore ai limiti del ritiro imbarcazione. Torniamo soddisfatti: sappiamo che la strada percorsa è quella giusta. Ringrazio oltre ai ragazzi, Filo per organizzazione, fotografia e logistica, Matteo Ciapparelli come tecnico e la larga e motivata partecipazione dei genitori, un gruppo fantastico».

Bronzo per il settore giovanile e successi nel Master

Nel settore giovanile è arrivato il bronzo nel 4x Allievi C femminile per il misto Renese/CUS con Reina Cho (CUS Milano).

Il settore Master ha confermato l’ottimo stato di salute del gruppo con due titoli italiani e un argento: oro nel quattro di coppia misto 43-54 con Massimiliano Pastore e argento nell’otto Master 55-64 di CUS Pavia con timoniere Andrea Riva. Secondo posto per l’equipaggio misto dell’8+ 55-64 maschile con SC Varese, in cui gareggiavano Mauro Brambilla e Manuel Chinchio.

Trasferta positiva e collaborazione tra le società lombarde

La trasferta di Pisa conferma la bontà del lavoro quotidiano svolto sulle acque dell’Idroscalo. CUS Milano e Canottieri San Cristoforo continuano a crescere insieme, promuovendo un modello di collaborazione basato su competenza tecnica, spirito universitario e passione per il remo.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments