martedì, Novembre 18, 2025
Milano Sostenibile
HomeEconomiaSostenibilità industriale: UNICAL, Betonrossi e Col Giovanni Paolo prime per EPD in...

Sostenibilità industriale: UNICAL, Betonrossi e Col Giovanni Paolo prime per EPD in Italia

Lo studio di Ollum evidenzia le aziende italiane più trasparenti nella rendicontazione ambientale dei prodotti, tra calcestruzzo e tecnologie elettriche.

Le Environmental Product Declarations (EPD) consentono alle aziende di comunicare in modo trasparente l’impatto ambientale dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, basandosi su analisi Life Cycle Assessment (LCA) verificate da enti terzi.

Questo strumento favorisce la comparabilità tra prodotti, rafforza la fiducia del mercato e diventa un requisito strategico per partecipare a bandi pubblici e privati. Le EPD rappresentano anche uno strumento per consumatori e cittadini, che possono effettuare scelte più consapevoli premiando le aziende più virtuose.

Le aziende italiane con più EPD

Dallo studio di Ollum, basato sul database EPDItaly, emerge una classifica delle imprese italiane più attive nella pubblicazione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto:

  • UNICAL S.p.A. (Casale Monferrato, AL) guida la classifica con 84 EPD relative ai siti produttivi di calcestruzzo, coprendo il periodo 2020-2024. L’azienda evidenzia un impegno costante nella trasparenza ambientale nel settore delle costruzioni.

  • Betonrossi S.p.A. (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige) si posiziona al secondo posto con 35 EPD sui propri calcestruzzi, riferite agli anni 2021-2023, rafforzando la trasparenza lungo la filiera produttiva.

  • Col Giovanni Paolo S.p.A. (Oriolo, CR) occupa il terzo posto con 23 EPD relative a dispositivi elettrici e sistemi di controllo, coprendo il periodo 2019-2021 e dimostrando la volontà di rendere tracciabile l’impatto ambientale delle proprie tecnologie.

Il ruolo strategico delle EPD

Tutte e tre le aziende hanno sviluppato le proprie EPD utilizzando strumenti LCA certificati, garantendo dati uniformi, comparabili e conformi agli standard internazionali.

Questo approccio consente non solo di misurare l’impatto ambientale, ma anche di ottimizzare i processi produttivi e anticipare i nuovi requisiti normativi, come il Regolamento (UE) 2024/3110 che renderà obbligatoria l’analisi LCA per i prodotti da costruzione.

Un trend trasversale e in crescita

Lo studio evidenzia come le EPD stiano diventando uno standard in settori diversi, dal calcestruzzo alle tecnologie elettriche ed elettroniche.

Saverio Lapini, CEO e co-founder di Ollum, commenta: «I dati dimostrano come la sostenibilità stia diventando un linguaggio comune a settori industriali molto diversi tra loro. Le EPD e gli studi LCA non sono solo strumenti di misurazione, ma vere leve di innovazione: aiutano le aziende a capire dove migliorare e a comunicare i propri progressi in modo trasparente e credibile».

LCA come base scientifica per la sostenibilità

Negli ultimi anni, l’utilizzo della Life Cycle Assessment è cresciuto significativamente, diventando uno standard per valutare e migliorare le performance ambientali dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione al fine vita.

Le aziende che adottano l’approccio LCA, e lo comunicano tramite EPD, ottengono trasparenza, credibilità e un vantaggio competitivo misurabile sul mercato nazionale e internazionale. Ollum supporta le imprese in questo percorso, offrendo servizi di analisi LCA e sviluppo di Dichiarazioni Ambientali di Prodotto.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments