La Monza Challenge 2025 entra nel vivo sabato 15 novembre nel Parco di Monza. L’evento, organizzato da Monza Marathon Team, propone percorsi reali di 3, 5 e 10 km con partenza libera dalle 9 alle 10. Chi lo desidera può ripetere più volte lo stesso tracciato, purché la partenza avvenga entro le ore 10.
La prova è cronometrata ma a carattere non competitivo, pensata per testare la forma fisica e vivere un allenamento intenso immersi nel foliage autunnale.
Solidarietà
Monza Marathon Team conferma l’impegno solidale, destinando il ricavato della manifestazione all’associazione CADOM, organizzazione che supporta donne vittime di violenza. L’iniziativa si lega alla sensibilizzazione sul tema della Violenza sulle Donne, in linea con le attività di Monza Marathon Team, in collaborazione con l’associazione Dash to.
Test calzature e partner tecnici
Durante l’evento sarà possibile testare nuovi modelli di scarpe da running Brooks grazie alla collaborazione con i partner tecnici Brooks Running e Affari&Sport.
Iscrizioni e gadget
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 novembre a quota 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli under 18, sul sito ufficiale. Tutti i partecipanti riceveranno un gadget tecnico offerto da Affari&Sport e Brooks Running e una eco-medaglia finisher ispirata al mondo motoristico.
Patrocini e partner
L’evento gode del patrocinio della Reggia di Monza e del Comune di Monza. Tra i partner figurano Reale Mutua Assicurazioni, Assolombarda, Massigen, Dole e Life is a Marathon. Media partner: Runner’s World e Runtoday. Charity partner: CADOM e Dash to Cortina.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.








