venerdì, Novembre 7, 2025
Milano Sostenibile
HomeCulturaOtto nuovi diaconi permanenti nella Chiesa ambrosiana

Otto nuovi diaconi permanenti nella Chiesa ambrosiana

Sabato 8 novembre in Duomo l’ordinazione presieduta dall’Arcivescovo Delpini

Saranno otto i nuovi diaconi permanenti che sabato 8 novembre, alle 17.30, riceveranno l’ordinazione dalle mani dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, durante la celebrazione eucaristica vigiliare in Duomo.

Il diaconato, primo dei tre gradi del sacramento dell’Ordine, rappresenta una tappa fondamentale nel servizio alla Chiesa e alle persone. Quella di quest’anno è la trentunesima classe di ordinazioni dal 1987, anno in cui il cardinale Carlo Maria Martini reintrodusse il diaconato permanente nella Diocesi di Milano.

Profili e provenienze diverse

I nuovi diaconi hanno un’età compresa tra i 42 e i 61 anni, con un’età media di 52. Sei di loro sono sposati.

Il più giovane è Marco Vergani, 42 anni, funzionario dell’Agenzia delle Entrate residente a Monza, sposato e padre di due figli. Il più maturo è Mauro Ravazzani, 61 anni, di Corbetta, sposato con tre figli, ex agente Digos ora collaboratore della segreteria dell’Arcivescovo.

Tra i nuovi ordinandi anche Danilo Bergamo, 60 anni, insegnante di religione; Massimiliano Ceresoli, 45 anni, celibe, responsabile acquisti nel settore ambientale; Alberto Caldera, 50 anni, imprenditore e padre di tre figli; Fabrizio Galimberti, 51 anni, quality manager nel settore aeronautico; Walter Villa, 56 anni, architetto libero professionista, e Pietro Morabito, 57 anni, ingegnere civile.

Un ministero diffuso in tutta la diocesi

Con queste nuove ordinazioni, i diaconi permanenti della Diocesi di Milano salgono a 176: 148 sposati, 23 celibi e 5 vedovi. L’età media è di 66 anni, con incarichi che spaziano dal servizio in parrocchia alla pastorale della salute e della carità, fino all’impegno in ambito scolastico o carcerario.

Sono presenti in tutte le Zone pastorali: la più numerosa è la Zona IV (Rho), mentre le Zone III (Lecco) e VII (Sesto San Giovanni) contano il numero minore di diaconi.

Il motto e l’icona del nuovo cammino

I nuovi diaconi hanno scelto come motto un passo della Lettera ai Romani: «Non siate pigri nel fare il bene, siate invece ferventi nello spirito; servite il Signore».

L’immagine che accompagnerà il loro ministero sarà il dipinto di Vincent van Gogh “Il seminatore al tramonto”, simbolo della semina del bene e della luce che illumina il servizio alla comunità.

La celebrazione

Il rito di ordinazione sarà trasmesso in diretta streaming sul portale www.chiesadimilano.it e sul canale YouTube Chiesa di Milano, per permettere a fedeli e comunità di condividere, anche a distanza, un momento di grande valore spirituale per la diocesi ambrosiana.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments