mercoledì, Novembre 12, 2025
Milano Sostenibile
HomePoliticaRegione vince premio europeo per "Quota Lombardia"

Regione vince premio europeo per “Quota Lombardia”

Guidesi: «Riconosciuta efficacia delle politiche a sostegno delle PMI»

La Regione Lombardia è stata premiata in Europa per le sue politiche a sostegno delle imprese, in particolare per la misura “Quota Lombardia” strumento ideato per supportare le piccole e medie imprese nella crescita tramite la quotazione in Borsa.

Premio europeo e cerimonia

Oggi a Copenaghen l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha ricevuto il riconoscimento ‘Special Mention Award’ nell’ambito dell’European Small and Mid-Cap Awards 2025, iniziativa promossa da EuropeanIssuers, Federation of European Securities Exchanges (FESE), Fondo europeo per gli investimenti (EIF) e Commissione europea per premiare le buone pratiche finalizzate a favorire la competitività e i processi di transizione ecologica e digitale delle PMI.

La candidatura della misura regionale è stata proposta dalla Borsa Italiana, mentre la premiazione è avvenuta all’interno dell’Assemblea europea annuale delle PMI nella capitale danese. Per la prima volta un ente pubblico italiano riceve questo riconoscimento europeo, istituito nel 2013.

Le parole dell’assessore Guidesi

«Siamo molto soddisfatti perché questo premio simboleggia la capacità di Regione Lombardia di aiutare le imprese a crescere e a essere protagoniste dei mercati globali. Un grazie a “Borsa Milano” per la collaborazione e alla nostra struttura tecnica, che lavora con competenza per definire e attivare strumenti utili alle aziende e all’economia. ‘Quota Lombardia’ consente alle aziende non solo di quotarsi ma di essere stabili, investire grazie a nuova liquidità e fare da capofila a filiere settoriali, permettendo anche ad altre piccole imprese di avere benefici indiretti. Inoltre, è la riaffermazione della centralità finanziaria della nostra Regione per l’intero Paese».

Dettagli del programma “Quota Lombardia”

La misura ha una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro nel triennio 2025-2027 e prevede un contributo a fondo perduto fino a 600.000 euro per impresa, destinato a coprire i costi relativi all’ingresso in Borsa, comprese le spese di ammissione alla quotazione e i servizi di consulenza correlati.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments