La sesta edizione del Monza Film Fest (ottobre 2025 – settembre 2026) è partita con grande entusiasmo, con oltre 150 cortometraggi provenienti da più di 40 Paesi selezionati nel primo bimestre (settembre – ottobre 2025).
Il festival conferma la sua vocazione internazionale e indipendente, offrendo una panoramica della varietà e vitalità del cinema breve contemporaneo: storie intime, sperimentazioni, produzioni indipendenti e opere d’autore, tra generi e linguaggi diversi.
Vincitori del primo bimestre
Categorie principali
-
Best Film: Over My Dead Body – Daniel Sadler, Erica Rowe (USA)
-
Best International Film: Fine – Meirav Heiman (Israele)
-
Best European Film: Tantibus – Angel M. Pecci (Spagna)
-
Best Asian Film: The Riverside Ghost With Long Braids – Lizixia Zhang (Cina)
-
Best American Film: Old Well – Andrès Hernandez Covarrubias (Messico)
-
Best Italian Film: Il Rumore Del Mare – Alessandro Piga (Italia)
-
Best Lombard Film: Il Rumore Del Mare – Alessandro Piga (Italia)
Ulteriori menzioni d’onore e categorie speciali includono micro corti, super corti, medium length, low budget, titoli più originali, animazione, documentari e debutti.
Premi per genere
Il festival ha valorizzato la diversità dei linguaggi cinematografici:
-
Drama: Pinky Promise – State of Palestine
-
Comedy: Over My Dead Body – USA
-
Horror & Mystery: Tantibus – Spagna
-
Thriller & Crime: Killer – Israele
-
Sci-Fi & Fantasy: Stuck At The Spaceport – USA
-
Music & Romance: Explicita – Spagna
-
LGBTQ+: Coding Is Papa – Filippine
-
Pulp, Noir, Silent Film, Arthouse con rispettive menzioni d’onore completano il palmarès.
Premi tecnici
Tra i riconoscimenti tecnici più importanti:
-
Best Director: Trifles – Yarden Pelach (Israele)
-
Best Young Director: A Family Stain – Miguel Laranjeira, Matilde Lopes (Portogallo)
-
Best Soundtrack: Wild Alps – Cristian Paduano (Italia)
-
Best Editing: Hen Night – Angel M. Pecci (Spagna)
-
Best Cinematography: Forgive Me, Father – Jacob Young (Regno Unito)
-
Best VFX: DreamBrew – Ben Bayliss, Anthony Hampshire, Joel Dutton (Regno Unito)
-
Best Actor/Actress: Over My Dead Body – Wyatt Unger (USA)
Il festival ha premiato anche sceneggiatura, produzione, poster e idee originali, valorizzando la creatività in ogni aspetto della realizzazione cinematografica.
Prossime selezioni
Le iscrizioni per il secondo bimestre (novembre – dicembre 2025) sono ufficialmente aperte: tutti i filmmaker possono inviare i propri cortometraggi di durata massima 30 minuti tramite FilmFreeway: https://filmfreeway.com/MonzaFilmFest.
Non ci sono limiti di anno di produzione e ogni autore può partecipare con più opere. Le selezioni continueranno a ritmo bimestrale fino alla serata finale di settembre 2026 presso il Capitol Anteo SpazioCinema di Monza.
Scopri di più da Gazzetta della Lombardia
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.







